Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dante Teodori appoggia la candidatura di Leo Bollettini alla presidenza della provincia di Ascoli.

Ascoli Piceno | Investire nel futuro. Teodori: "A Bollettini mi legano profondi sentimenti di amicizia e di stima".

Sensibilità umana, capacità di ascolto e di innovazione, esperienza nel mondo del lavoro e qualità culturali non comuni. Sono le doti che hanno fatto decidere a Dante Teodori, storico ex presidente della CIA (Confederazione agricoltori) e del Consorzio di Bonifica del Tronto, e in precedenza segretario della CGIL oltre che dirigente di spicco del partito socialista, di appoggiare con convinzione  la candidatura del giovane imprenditore agricolo sambenedettese Leo Bollettini, alla guida dell'Amministrazione provinciale di Ascoli.

"A Bollettini mi legano profondi sentimenti di amicizia e di stima – spiega Teodori, ora componente del Comitato tecnico dell'UNCEM (Unione comunità montane) Marche – maturati nel tempo e nel corso di proficui rapporti di collaborazione professionale sviluppatasi negli ultimi anni, sia in ambito privato sia pubblico (Comitato di indirizzo del distretto agroalimentare).

Egli ha saputo prendere bene le redini e rilanciare con progetti innovativi come "I frutti dei Piceni",  l'attività di una storica famiglia di imprenditori ortofrutticoli già capace di affermarsi a livello nazionale e internazionale, e anzi di essere tra i pionieri del settore (il kiwi importato per primi in Italia 30 anni fa, gli investimenti in ricerca ed altro).

Tutti fatti, che uniti alle sua personalità, alle qualità umane e all'esperienza maturata anche nel settore pubblico fanno di Leo Bollettini una persona in grado di affrontare in maniera diversa ed efficace le sfide che attendono il nostro territorio, ascoltarne veramente le richieste e fornire delle risposte, in termini certi e concreti .

" Una serie dunque di elementi positivi, potenzialmente capaci di dare forte e nuovo  impulso al sistema economico e sociale locale, e alle quali secondo Teodori ne va aggiunto un altro : il fatto che l'imprenditore è espressione diretta e apprezzata della società civile e non dei partiti, spesso gruppi chiusi, ingessati e non disponibili al rinnovamento. 

A favore di Bollettini, si schiera anche l'ex direttore dell'Istituto sperimentale di orticoltura di Monsampolo, e nel settore esperto di fama internazionale, Lelio Uncini : "Viene da una famiglia che ha saputo superare tempi anche molto difficili, e che alla prudenza ha unito una capacità di credere nella ricerca e nell'innovazione, dei prodotti e dei programmi di azione e penetrazione commerciale, quasi senza pari. Anche Leo, insieme ad un intelligenza attenta e vivace è dotato di quel buon senso che permette di pensare sempre progetti nuovi e ambiziosi, rimanendo però attenti al senso pratico e concreto delle cose.
Per questo – conclude Uncini – credo che possa fare molto bene anche nell'ambito pubblico."

Con Bollettini, candidato che va oltre gli schemi politici tradizionali e gli schieramenti bloccati, Dante Teodori è disposto a collaborare attivamente, "mettendo a disposizione la propria esperienza e professionalità, sociale ed economica per la realizzazione di progetti di sviluppo e di crescita generale, di cui il territorio e la sua popolazione hanno fortemente bisogno."

12/03/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati