Secondo trionfo consecutivo di Alessandro Petacchi alla Tirreno Adriatico.
| Lo Spezzino si è imposto anche sul traguardo di Maddaloni precedendo Cipollini e il brasiliano Pagliarini. Intanto cresce la febbre dei tifosi per le frazioni che ci riguardano più da vicino, lunedì a Torre San Patrizio, Martedì a San Benedetto del Tronto
di Roberto Cicchiné
Lunedì 15 marzo tornerà nella zona del Calzaturiero la 39° edizione della Tirreno Adriatico, la corsa dei due mari che grazie al Gemellaggio di cinque comuni, Montegranaro, Monte San Giusto, Monte San Pietrangeli, Rapagnano e Torre San Patrizio, anche quest'anno avrà una frazione tutta incentrata su questo territorio. Sarà la penultima tappa della corsa dei due Mari quella che partirà da Monte San Pietrangeli per concludersi a Torre San Patrizio dopo 185 km di gara con gli ultimi 1000 metri in leggera salita. La Tirreno Adriatico tornerà quindi a fare tappa a Torre San Patrizio a distanza di nove anni e in quella occasione si impose Nicola Zanini.
Il giorno dopo, la corsa a tappe si concluderà con la classica ultima frazione con partenza e arrivo a San Benedetto del Tronto di 162 km. Sarà una tappa che vedrà in avvio l'attraversamento di svariati comuni, prima del circuito finale che si svolgerà sul lungomare di San Benedetto del Tronto. Tutti i migliori al via di questa edizione con ben corridori che hanno vinto un mondiale come Zabel, Camenzind, Freire, Cipollini e l'attuale maglia Iridata lo spagnolo Astarloa. Tra loro anche il vincitore della coppa del Mondo Paolo Bettini insieme al suo fido Paolini. Al via anche Petacchi, Di Luca, Garzelli, Boogerd, Tonkov, Popovych Celestino, Piepoli e il vincitore della passata Edizione Filippo Pozzato.
|
11/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati