Blocco del traffico o bollino blu: alcune indicazioni dall'incontro tra Latini e le categorie
San Benedetto del Tronto | Rappresentanti dei Comitati di quartiere e degli autotrasportatori hanno incontrato l'assessore all'ambiente
di Giovanni Desideri
Un secondo incontro sui problemi dell'inquinamento atmosferico si è svolto martedì 9 marzo presso il Comune di San Benedetto a partire dalle 19, tra l'assessore all'ambiente Ruggero Latini, i rappresentanti dei Comitati di quartiere, dei commercianti, delle associazioni ambientaliste (Legambiente) e di autotrasportatori, con una partecipazione più incoraggiante (circa trenta persone) rispetto al primo incontro, che si era svolto giovedì 26 febbraio.
"Il principale strumento per ridurre l'inquinamento atmosferico, ha detto Latini, deve essere quello di una maggiore sensibilizzazione della cittadinanza ad un uso più consapevole dei mezzi di trasporto privati. È un obiettivo di medio/lungo periodo. Per il momento siamo invece giunti ad alcune indicazioni di massima, anche tenendo conto di quelle già emerse nel tavolo provinciale, che si è riunito l'ultima volta pochi giorni fa".
"Il provvedimento più importante resta quello della deviazione del traffico pesante sulla A14, ha detto Latini, ma per questo abbiamo bisogno di un importante contributo da parte della Regione Marche e del Ministero dell'Ambiente. Pensiamo inoltre di introdurre gradatamente alcuni provvedimenti, in contemporanea con i Comuni di Ascoli e di Fermo. Per esempio il bollino blu per le auto in regola con le norme sulle emissioni o il blocco del traffico in zone cittadine da individuare. In alternativa una o più domeniche ecologiche, durante le quali sia possibile usufruire gratuitamente del trasporto ferroviario da Porto d'Ascoli a Grottammare con fermata a San Benedetto e dei mezzi della Start. Sempre però con l'accordo delle associazioni dei commercianti, degli autotrasportatori, di Legambiente e dei Comitati di quartiere".
|
10/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati