Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Khorakhanè" . Un Vino e un progetto culturale per De Andrè

Ripatransone | Iniziativa della cantina dei Colli Ripani dedicata al grande cantautore genovese. Presentazione al Teatro Mercantini

di Francesco Massi

Sarà il concerto "Caro De Andrè" con Carlo Bonanni e l'Orchestra Intermusic composta da 10 musicisti professionisti, che si terrà sabato 13 marzo alle 20.30 nel Teatro "Luigi Mercantini" di Ripatransone (A.P.), a celebrare la presentazione ufficiale  di "Khorakhanè", il nuovo vino rosso della Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone. Esso porta il nome di una canzone del Faber, scritta con Ivano Fossati, che parla del popolo nomade dei Rom.

Un vino ottenuto con una particolare selezione di uve Cabernet Sauvignon e Montepulciano, affinato per 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese (barriques). Durante lo spettacolo, già applaudito in alcuni importanti teatri e rilevanti piazze d'Italia, saranno proposte le più belle canzoni di De André fra cui naturalmente Khorakhanè.

Ospite d'eccezione Ellade Bandini, batterista storico nonché profondo amico del grande Fabrizio.

Khorakhanè in lingua serbo-montenegrina significa "A forza di essere vento". Un autentico inno alla libertà.

L'evento è il primo stadio di un ampio Progetto Culturale inteso a sviluppare relazioni e collegamenti tra "Vino e canzone-poesia di De Andrè". Una serie di approfondimenti dei significati che passeranno attraverso convegni, sessioni di studio, attività di ricerca in collaborazione con le università (possibili tesi di laurea ed altro), spettacoli di abbinamento tra musica-canzone d'autore-vino, incontri-confronto con artisti, esperti musicali e di cultura enogastronomica.

Il tutto sarà prima sottoposto al parere della Fondazione De Andrè di Milano diretta da Dori Ghezzi  che ha già manifestato consenso per questa prima iniziativa. Un progetto che successivamente potrebbe toccare altri importanti cantautori. –

Ingresso con invito.

10/03/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati