Il punto sul girone D di prima categoria
Ascoli Piceno | La capolista Vis, continua la sua marcia di avvicinamento al passaggio di categoria.
di Pino Capasso
Nel girone D di prima categoria, fra le formazioni in lizza per i play off, solo la Stella non ha vinto. Tutte le altre compresa la Vis Carassai, maggiore indiziata alla promozione diretta, hanno incamerato i tre punti. La capolista, vince ad Offida e mantiene inalterate le distanze dalla Futura96 che non la perde di vista. Una lunghezza separa i due team, ma la Vis deve recuperare una gara. In caso di successo i punti diventerebbero quattro. A sette giornate dalla conclusione della regular season non sono né pochi né tanti. In ogni caso, sufficiente per gestire al meglio quest'ultimo scorcio di stagione. In terra offidana, la compagine di Di Lorenza ha avuto vita difficile. I padroni di casa hanno affrontato l'avversario con piglio e determinazione.
Ha vinto la squadra ospite all'inglese. D'altronde, quando si annoverano in squadra giocatori del calibro di Pioli e Marchei, tanto per fare di nomi, per l'avversario di turno diventa molto difficile. In ogni modo, ai ragazzi di Deogratias rimane il tempo per togliersi qualche soddisfazione. Si pensa alla salvezza come da qualche tempo, va sostenendo il dirigente Giovanni Stracci. Spettacolo nello spettacolo a Capodarco fra Futura 96 e Petritoli due formazioni ben allestite e capaci di praticare un buon calcio, grazie ai loro allenatori, cosa quanto mai gradita a questi livelli. Con la Vis che non perde colpi, Clerici e la sua band sanno che non possono concedersi distrazioni. Perdere colpi, significa gettare alle ortiche una stagione che li ha visti protagonisti per tutto il girone d'andata. Discorso a parte per il Petritoli, in caduta libera.
La formazione di Iobbi non vince da quattro turni e la classifica, in riserva d'ossigeno, chiede che le venga somministrato l'elemento puro per un migliore assetto. Come già detto, sfruttano al meglio il turno casalingo, Castoranese e Porto d'Ascoli. Vincono, seppure con ilo minimo scarto, e si tengono a stretto contatto con la formazione fermana sperando in qualche passa falso. Stella che stenta ad ingranare. Contro il Piazza Immacolata, si fa imporre, fra le mura amiche, il pareggio perdendo contatti con il trio di testa. Per Fioravanti ed i suoi magnifici boy, la speranza di evitare la retrocessione diretta, non è più un'utopia. Infine, giochi tutt'altro che fatti, per le formazioni che si dibattono negli inferi della bassa classifica.
|
01/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati