Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo dei vini marchigiani in Germania

Offida | Le notizie che ci giungono da Dusseldorf sono positive e lasciano intravedere spiragli di ottimismo.

di Giancarlo Rossi

Continua l'interesse del pubblico e degli operatori per i vini della nostra Regione. Dopo il successo riportato dal Verdicchio la scorsa settimana a Roma con la manifestazione 'Brivido Verde' nella quale hanno partecipato 25 Aziende Marchigiane, in questo week end l'attenzione è focalizzata in Germania sede della più importante fiera del vino che si svolge nella Mitteleuropa. La crisi economica che interessa non da oggi il Vecchio Continente, Gemania inclusa, lasciava presagire una manifestazione in tone minore. Dopo due giorni di fiera, invece, le notizie che ci giungono da Dusseldorf non evidenziano toni trionfalistici ma sicuramente sono positive e lasciano intravedere spiragli di ottimismo anche in funzione della ormai imminente manifestazione di Verona.

La Regione Marche, Assessorato Agricoltura, oltre a registrare la presenza di un buon numero di Aziende private e cooperative, è presente a Dusseldorf con un significativo spazio istituzionale che ha destato un apprezzabile interesse ed ha captato l'attenzione di numerosi visitatori ed operatori del settore. L'ampio ed elegante spazio dove e' esposta gran parte della produzione vitivinicola marchigiana e dove i sommelier fanno conoscere e degustare i vini presenti, denominato Enoteca della Regione Marche, è stato affidato alle 2 Associazioni di produttori presenti nella nostra Regione: l'Assivip di Maiolati Spontini e la Vinea di Offida, le stesse che gestiscono l'Enoteca della Regione Marche con le sezioni di Jesi ed Offida.

L'auspicio non solo dei produttori presenti alla Fiera, ma dal mondo vitivinicolo in generale e' che da questa manifestazione che fa da battistrada al Vinitaly 2004, giungano segnali di ripresa confortanti per un settore che sta registrando da parte del pubblico interesse ed attenzione sempre crescenti ma che sta ancora attraversando una stagnazione dei consumi. Le carte da giocare sono le solite: la promozione per far conoscere la qualità dei nostri prodotti nonchè l'ottimo rapporto qualità prezzo che ci e' riconosciuto dalle Guide del settore e dalla stampa specializzata e non.

01/03/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati