Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno sulla Tunisia di Assindustria

| ANCONA - L'intervento di Spacca: Un'attenzione economica e politica, volta anche ad alleggerire il fenomeno migratorio verso l'Europa.

La Tunisia: interessante opportunità per le imprese, questo il tema di un incontro presso la sede Assindustria di Ancona, a cui ha preso parte il vice Presidente della Regione Gian Mario Spacca. "La Tunisia - ha dichiarato Spacca - è stata scelta dalla Regione Marche sia per la posizione geografica, quasi una "testa di ponte" tra l'Italia  e il continente africano, sia perché rappresenta tutto il mercato del Nord Africa, potenzialmente molto favorevole a collaborazioni economiche ed istituzionali. Il progetto Tunisia era iniziato attraverso la Convenzione Regione-ICE 2000 ed è rientrato nella strategia di internazionalizzazione della Regione Marche  attraverso una collaborazione con l'Università di Ancona.

L'analisi del contesto, dei comportamenti e delle aspettative imprenditoriali di operatori tunisini e marchigiani ha portato a individuare alcune aree per lo sviluppo industriale della Tunisia, sulle quali è stato possibile sperimentare nuove forme di collaborazioni economiche ed istituzionali. Gli imprenditori marchigiani, in particolare, si sono mostrati particolarmente interessati ad una collaborazione con il Paese nord-africano, nei diversi settori.  Gli operatori tunisini hanno mostrato grande attenzione ai possibili accordi per le importazioni di beni, in particolare del made in Italy (articoli di abbigliamento, per la casa ed alimentari) e a quelli per la realizzazione di joint-venture per la produzione e commercializzazione di beni strumentali e di consumo.

Ora altre iniziative sono in fase di realizzazione e riguardano la formazione professionale di manodopera e di alcune figure qualificate che possano costituire condizione iniziale per lo sviluppo di strategie di internazionalizzazione. Oltre alle motivazioni economiche il partenariato euro-mediterraneo è una linea strategica che l'Europa persegue, chiamando le regioni ad investire sull'area nord-africana anche per alleggerire la pressione demografica ed i fenomeni di emigrazione verso il continente europeo." Al Convegno hanno partecipato l'ambasciatore a Roma, Mohammed Jegham, Hechmi Chartmen dell'Agenzia per la promozione degli investimenti in Tunisia, il presidente e il vice-presidente di Assindustria, Paolo Leonardi e Massimo Mancini, che ha svolto la relazione introduttiva, mentre le conclusioni sono svolte dal presidente di Confindustria, Carlo Lucarelli.

09/02/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati