Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Galiè: "interessante la proposta per il parco di via Saffi, ma ci vuole più dialogo con i quartieri"

San Benedetto del Tronto | Il capogruppo di AN interviene dopo la vicenda della vendita delle scuole del Paese Alto e del Ponterotto

di Giovanni Desideri

Il capogruppo di AN nel Consiglio Comunale di San Benedetto Emidio Galiè interviene con una nota a proposito della vendita delle scuole "Castello" e "Borgo Trevisani" e della successiva proposta trovata dall'Amministrazione cittadina insieme all'associazione culturale "La Rocca" di costruire presso il parco di via Saffi un centro di aggregazione per giovani e anziani.

Galiè sostiene, come già altri esponenti della maggioranza, che l'obiettivo dell'Amministrazione era quello di realizzare opere per la collettività senza aumentare le tasse e rimprovera al contempo ai presidenti dei Comitati di quartiere la scarsa collaborazione in questa vicenda: "a San Benedetto i quartieri sono 15 e tutti hanno bisogno di una risposta simile a quella richiesta dai residenti del Paese Alto e del Ponterotto. L'Amministrazione, cosciente del fatto che i figli sono tutti uguali, deve cercare risposte per tutti e non intende né alzare le tasse né tanto meno intervenire con dei mutui che indebiterebbero ulteriormente il comune (la politica del poi qualcuno ci penserà a sanare i debiti non fa parte del nostro agire politico). Chi ha responsabilità (e a mio avviso anche i Presidenti dei Comitati di quartiere sono in qualche modo tra questi) deve collaborare alla ricerca di soluzioni possibili, anche diverse da quelle prospettate, l'importante è trovare una indicazione che generi risposte ai bisogni sociali".

Galiè definisce "molto interessante l'idea prospettata dal Presidente dell'Associazione "La Rocca", Piero Galiè, il quale propone di realizzare un centro di aggregazione nel Parco di via Saffi". Ma d'altra parte, senza nominarlo, chiede all'assessore Latini "maggiore attenzione e più coinvolgimento con i comitati di quartiere. È necessario ricercare il dialogo continuamente. Anche in momenti difficili, cercando anche soluzioni alternative e prospettando sempre la sua disponibilità che in quel momento è di tutta l'Amministrazione".

09/02/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati