Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna al successo la Fermana. 2-0 al Lanciano

Fermo | Nel secondo tempo un rigore di Di Deo e un gol di Belmonte danno la vittoria ai canarini

di Fabrizio Ferri

Fermana: Chiodini, Di Bari F., Di Bari V., Ceccobelli, Mengoni, Farina, Onesti, Di Deo, Smerilli ( 71' Pacini ), Luciani ( 90' Monti ), Belmonte. All: Bruniera.
Lanciano: Cano, Filetti, Cavola, Mezavilla ( 80' Moresi ), Movilli, Amita, Marchini, Buffi ( 74' Cini ), Nassi, Conti ( 74' Chafer ), Corradi. All: Puccìca. 
Arbitro: Orsato di Schio
Reti: 57' Di Deo ( Rig ), 74' Belmonte 
Note: Angoli 7 / 3 per il Lanciano.

Vittoria di fondamentale importanza per la Fermana quella ottenuta contro il Lanciano per 2 – 0. Primo successo per il tecnico Bruniera. Una vittoria convincente, meritata e quanto mai voluta. Fermana tonica che questa volta è partita benissimo con un 4 – 4 – 2 cortissimo che fa pressing e che mette in grande difficoltà la compagine abruzzese. Gara comunque che è stata molto tattica con poche conclusioni nei primi 45' di gioco.

La cronaca si apre al 7' con una punizione di Ceccobelli con Cano che riusciva ad alzare sulla traversa. Il Lanciano rispondeva con Conti che costringeva Chiodini ad una deviazione in angolo. La Fermana c'è; al 36' verticalizzazione di Belmonte per Luciani, traversone basso su cui Smerilli arrivava con un attimo di ritardo. 41', Onesti con un tiro dall'limite impegnava Cano in due tempi.

Un minuto più tardi, si presentava da solo davanti al portiere ma al momento topico dell'azione si allungava troppo la palla favorendo la chiusura di Cano.
Nella ripresa mostra una buona condizione fisica e grande determinazione. Al 57' Onesti dall'out destro scodellava al centro palla intercettata con un braccio da Cavola e l'arbitro decretava la massima punizione.

Dal Dischetto Di Deo riusciva con un tiro sulla sinistra a battere il portiere avversario. Il Lanciano provava a reagire e gli abruzzesi colpivano un palo con Corradi su traversone di Anita. Al 74' la Fermana raddoppiava, Francesco Di Bari allungava per Belmonte, abile il tocco di esterno destro che beffava Cano. Fermana in cattedra anche se una sbavatura difensiva ( atterramento in area di Marchini ) causava un calcio di rigore in favore degli abruzzesi che però veniva fallito da Cini.

La  nuova Fermana ha quindi iniziato nel migliore dei modi una serie di partite fondamentali per il proseguio del campionato. 

08/02/2004





        
  



5+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati