Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Non va oltre il pareggio l'Ascoli con la Salernitana

Ascoli Piceno | Nella Salernitana espulso Bombardini alla fine del primo tempo e Longo al 34 della ripresa.

di Pierfrancesco Simoni

ASCOLI (4-4-2): Micillo; Corallo, Ferri, De Martis, Modesto; Baccin (1'st Antonelli), De Vezze, Biso, La Vista (13'st Di Venanzio); Pià, Colacone (23'st Mastronunzio). A disposizione: Maurantonio, Tentoni, Cudini, Mastronunzio, Ascenzi. Allenatore: Ammazzalorso.

SALERNITANA: (4-3-3): Botticella; Mezzanotti, Olivi, Perna, Molinaro (22'st De Angelis); Corneliusson (26'st Tulli), Lai, Longo; Russo, Bogdani (30'st Rinaudo), Bombardini. A disposizione: De Lucia, Rocco, Rinaldi, Caputo. Allenatore: Pioli.

ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.

NOTE: spettatori paganti 8.200 (circa 2.000 da Salerno) per un incasso superiore a 98.000 euro; espulso Bombardini al 47' per proteste, quando l'arbitro aveva già fischiato il termine del primo tempo, Longo al 34'st per doppia ammonizione 8-4 per l'Ascoli; ammoniti: Perna, Longo, Russo; calci d'angolo; minuti di recupero 2+3.

L'Ascoli, deludente rispetto alle prestazioni passate, perde un'occasione unica per salire in classifica. Con l'uomo per tutta la ripresa, a seguito dell'espulsione di Bombardini, decretata dopo il fischio di metà gara, ed in doppio vantaggio numerico nell'ultimo quarto d'ora, non è riuscito a superare una coriacea Salernitana.

I bianconeri interrompono anche la serie positiva di 18 partite con almeno una rete in attivo. Primo tempo scialbo, poi nella ripresa, la squadra di Ammazzalorso tenta di stringere i tempi, ma la voglia di conquistare il successo si infrange contro l'ordinata difesa granata.

Ammazzalorso è costretto a rinunciare a Martinelli, infortunato dell'ultimo minuto e lo sostituisce con Corallo. Pioli, inserisce Lai e Corneliusson, in luogo dell'infortunato Di Vicino e dell'influenzato Breda, spostando Bombardini, insieme a Russo, a dare manforte in attacco all'albanese Bogdani.

11' Corneliusson calcia dai venti metri, Micillo blocca a terra. 

16' Dal corner, arriva il primo brivido per la difesa ospite. Traversone di La Vista, sponda di De Martis con la testa e girata acrobatica di Pià, che Botticella respinge; poi libera la difesa granata.

21' Bogdani si gira al vertice alto di sinistra dell'area di rigore dell'Ascoli, ma la sua conclusione è imprecisa e termina a lato.

SECONDO TEMPO

11' Azione insistita di Antonelli che scambia prima con Pià, poi con La Vista e quindi va al tiro dal limite dell'area, ma Botticella para a terra.

18' L'occasione più netta per l'Ascoli. Antonelli opera un traversone, Pià svetta di testa e colpisce da pochi passi; Botticella respinge come può, poi il brasiliano non è lesto nel tap-in e l'azione sfuma.

20' Antonelli viene liberato a destra da un traversone di Di Venanzio, ma il centrocampista impiega troppo tempo per calciare e la sua conclusione viene intercettata da Molinaro.

30' Di Venanzio recupera un pallone ai venti metri e tenta la conclusione a giro, ma il pallone termina di poco alto sopra la traversa con Botticella battuto.

08/02/2004





        
  



4+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati