Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Criniti: "Gioco inesistente, ma è il solito problema delle squadre allenate da Trillini"

San Benedetto del Tronto | Velenosa stoccata di Criniti, in curva nord, dove i tifosi gli hanno tributato applausi e cori. Le valutazioni del match anche nelle parole di Corradi, che ha chiarito il suo mancato ritorno alla Samb, e di Quondamatteo.

di Luca Bassotti

"Il gioco è inesistente, ma è il solito problema delle squadre allenate da Trillini". Messa così, potrebbe essere una constatazione effettuata da un qualsiasi tifoso rossoblù, ed invece è stata espressa da Totò Criniti, che fino ad un mese e mezzo fa era proprio agli ordini del tecnico anconetano e che ora, invece, è passato nelle fila della Lodigiani.

Una vera e propria stoccata velenosa di Criniti nei confronti del mai amato Trillini, che era stato il responsabile del suo allontanamento dalla compagine rossoblù nel calciomercato di gennaio. Approfittando della sosta del campionato di serie C2, l'ex fantasista di Perugia e Catania ha seguito le vicende del derby dalla curva nord, la quale gli ha tributato un caloroso applauso quando è entrato nel settore caldo della tifoseria rossoblù.

"Da quando sono a San Benedetto è la prima volta che vado in curva ed è stata una bella emozione – dice Criniti – I tifosi mi hanno riservato tanti cori ed applausi. E' stata una bella emozione". L'attaccante della Lodigiani, poi, è tornato a commentare la vittoria della compagine di Trillini.

"Non ho visto una grande Samb, ma il risultato è quello che conta – continua Criniti – Per come è venuta, questa vittoria è tutto oro colato. Ho visto meglio la Vis Pesaro, ma alla fine vince chi la mette dentro. Sono tre punti molto preziosi perché consentono di accorciare le distanze sul Lanciano. Il campionato è lungo e la Samb ha tutto il tempo per agganciare la zona play off".

In tribuna, invece, era presente l'esterno sinistro del Monza ed ex della Samb, Roberto Corradi. "Una vittoria non meritata da parte della Samb – dichiara – Capitano quelle gare dove si gioca male e questa con la Vis Pesaro è stata una di quelle per la formazione rossoblù. La Samb è stata fortunata, ma l'importante era vincere. Ho visto meglio la Vis nel primo tempo, mentre la Samb, dopo la rete di Borneo, ha pensato solamente a difendersi. E' una vittoria molto importante perché permette alla Samb di avvicinarsi al Lanciano e quindi crescono le speranze di poter agganciare i playoff e questa volta vincerli".

Negli ultimi giorni del calciomercato di gennaio si stava per concretizzare il ritorno in maglia rossoblù dell'esterno sinistro del Monza, ma poi qualcosa è accaduto e non se ne è fatto più nulla. "Due giorni prima della fine del mercato mi ero messo d'accordo con Luciano Gaucci e il Monza era disposto a cedermi – rivela Corradi – Il giorno dopo Polenta mi ha detto che nel mio ruolo erano in tanti.

Spero che sia stata detta la verità. Certo che oggi ho provato tanto rammarico, perché ci potevo essere anch'io in questa squadra. Speriamo che in futuro ci possa essere la giusta occasione".

A vedere la Samb c'era anche Valerio Quondamatteo, che ora milita nelle fila del Sansovino, squadra toscana di C2. "Era una partita da pareggio, ma il maggiore spessore tecnico della Samb ha fatto la differenza. Auguro alla Samb di salire in serie B".

Prima della partita, a ridosso della tribuna centrale, alcuni tifosi rossoblù hanno avviato una raccolta di firme per protestare contro la chiusura dei parcheggi adiacenti lo stadio Riviera delle Palme durante le gare casalinghe della Samb.

08/02/2004





        
  



2+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati