"Buster Keaton" presenta la pellicola: «Nòi Albinòi»
San Benedetto del Tronto | Il film è uno tra i primissimi film di produzione islandese con una distribuzione internazionale.
Nòi ha diciassette anni. Un po' genio un po' scemo del villaggio, vive in un piccolo borgo nel Nord dell'Islanda, che d'inverno resta totalmente tagliato fuori dal mondo. Il suo sogno è quello di poter andare via lontano, magari al caldo sole del Mar dei Caraibi. Assieme a Iris, una ragazza di città finita a lavorare nello squallido bar annesso al distributore di benzina, progettano come scappare.
Né emozioni, né prospettive, ma soltanto neve, sempre pronta a trasformarsi in valanga. Noi vive con la nonna afflitta da Alzheimer, fa visita al padre alcolizzato, frequenta sporadicamente la scuola, e come passatempo scassina la slot-machine del bar per comprarsi una birra. Quando trova un lavoretto, si tratta di scavar fosse al cimitero, in una terra ghiacciata e impenetrabile. Fino a che, il giorno del suo compleanno, la nonna gli fa dono del "View Master", quel tipo di visore (ormai oggetto di modernariato) che permette di guardare le fotografie a tre dimensioni.
Folgorato dall'immagine di una spiaggia tropicale, il ragazzo vorrebbe fuggire verso i Mari del Sud assieme alla sua Iris... Pluripremiato a vari festival, "Nòi albinòi" è un dramma con venature comiche che in sottofinale vira in tragedia, per poi concludersi nell'elogio di un eterno ottimismo della volontà. L'ingresso, riservato ai soci con tessera FIC 2003-2004, è di Euro 4,50. Martedì 10 Febbraio alle ore 21:30, presso la Multisala Calabresi
|
07/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati