L'evoluzione socio economica e culturale del territorio fermano.
Porto San Giorgio | Si svolgerà sabato 28 presso la Sala Max Salvadori della Società Oparaia il quarto forum promosso dal Centro studi "Carducci" per valutare l'evoluzione socio economica del territorio dal dopoguerra ad oggi.
di Alessio Carassai
"L'evoluzione socio economica culturale e politica nel fermano da ieri a domani attraveso le testimonianze dei protagonisti"; è questo il nome che il centro studi "Carducci" ha voluto dare al quarto forum sull'argomento. L'incontro vuole valutare i processi di metamorfosi dal dopo guerra ad oggi, perchè solo conoscendo il passato si possono intavolare i progetti che guarderanno al futuro sopratutto in prospettiva della nascita della nuova Provincia di Fermo.
Al forum che si svolgerà sabato 28 febbraio presso la sala Max Salvadori della Società Operaia alle ore 16, interverranno numerosi relatori del mondo politico e sociale della comunità per offrire una giusta memoria storica al dibattito.
Fra i relatori: Claudio Brignocchi, Remigio Ceroni, Francesco De Minicis, Renzo Offidani. Per quanto riguarda la comunità civile parteciperanno: Ciro Bove preside liceo classico di Montegiorgio, Alvaro Cesaroni del Uif, Camillo Di Monte Confesercenti e Massimo Valentini della Compagnia delle Opere.
"Il nostro territorio dal dopo guerra ad oggi - ha commentato l'assessore al turismo Diana Fioretti - ha subito profonde trasformazioni. Questo forum servirà per conoscere la storia di questa evoluzione, delle scelte maturate in passato dei fattori positivi e negativi. Nella scelta dei relartori non si è guardato al colore politico, ma alla coscienza storica di questo territorio".
Gli interventi saranno di circa 12 minuti, ma sarà il moderatore Adolfo Leoni a scandire le battute più interessanti del dibattito.
|
26/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati