Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvata la variante per il Vannicola. Polemiche sui quartieri e la denuncia ai commercianti

San Benedetto del Tronto | Consiglio comunale di mercoledì 25 febbraio: rinviata la discussione sull'arretramento della A14 per mancanza del numero legale.

di Giovanni Desideri

Il Consiglio comunale di San Benedetto di mercoledì 25 febbraio ha affrontato tredici dei quattordici punti all'ordine dell'ordine del giorno, a partire dalle 20,30. Intorno alle 2,40, con solo tredici consiglieri presenti, è mancato il numero legale per la discussione dell'ultimo punto, la mozione presentata dal capogruppo di AN Emidio Galiè per l'arretramento del tracciato della A14 nel tratto compreso a sud del casello di Pedaso.

Precedentemente era stato approvata all'unanimità (27 consiglieri presenti) la variante al Piano Regolatore per consentire la costruzione di altri edifici nell'area del palazzo Vannicola in via Mare, prossima sede del corso di economia dell'Università Politecnica delle Marche a San Benedetto (punto 9 all'ordine del giorno).

Svanito il raro fenomeno dell'unanimità si sono poi registrate polemiche sui punti 11 ("individuazione e realizzazione di spazi sociali nei vari quartieri": odg presentato dai capigruppo di maggioranza) e 13 (mozione presentata dal consigliere Benito Rossi di AN per chiedere al sindaco di ritirare la denuncia presentata nei confronti di alcuni commercianti che avevano introdotto Pinocchi sui banchi della giunta, in segno di protesta per la mancata autorizzazione ad aprire i negozi il primo novembre scorso).

Su quest'ultimo punto la polemica è partita dalla stessa maggioranza: il capogruppo di Forza Italia Benedetto Marinangeli poneva la "questione pregiudiziale", ritenendo che il punto non fosse di pertinenza del Consiglio. Regolamento alla mano (art. 80 del regolamento comunale), il presidente De Vecchis ha posto ai voti la questione: con 11 voti favorevoli (quasi tutta la maggioranza AN compresa), 8 contrari e 3 astenuti, la mozione è stata depennata dai lavori consiliari.

Tra gli altri punti, da segnalare l'ottavo: la prima relazione annuale del difensore civico avv. Luca Cossignani (insediatosi nel maggio scorso), preceduta da un minuto di raccoglimento chiesto dal sindaco Martinelli per ricordare la prematura scomparsa dell'avv. Carlo Moriconi, predecessore di Cossignani.

Quanto agli altri punti, oltre al decimo (presa d'atto del passaggio del consigliere Marinangeli dalla commissione bilancio alla commissione urbanistica, sostituito dal consigliere Forlì, passato dalla seconda alla prima), sono state discusse cinque interrogazioni presentate dall'opposizione, una interpellanza presentata dal consigliere Olivieri e una mozione presentata dal consigliere Franceschini sull'"integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap", poi ritirata dietro assicurazione dell'assessore ai servizi sociali Pompei, d'accordo la maggioranza e il resto della giunta, di affrontare il tema nel corso di un convegno da tenersi entro i prossimi mesi.

26/02/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati