Castorano si è gemellato con Noisy-sur-ecole
Castorano | Dopo il gemellaggio con Dobrez (Polonia)ora anche un paese Francese.
di Nicola Lucidi
Il 21 febbraio scorso, il Comune di Castorano si è gemellato con il Comune Francese di Noisy-sur-Ecole e non è il primo, già negli anni scorsi il Comune di Castorano si era gemellato con il comune Polacco di Dobrcz. Noisy è un paese che conta 2000 abitanti, situato in mezzo alla foresta di Fointenbleau ( famosa per l'omonimo castello nel quale morì Napoleone).
E' un paese molto bello a sud di Parigi, compreso nella regione dell'lle de France che è già gemellata con altre città come Ascoli Piceno, S. Benedetto del Tronto ecc. Già la delegazione Comunale di Castorano aveva visitato il paese dove era stata accolta molto calorosamente ed il 21 la delegazione francese ha ricambiato la visita ed ha firmato l'accordo mediante giuramento di gemellaggio.
La delegazione francese guidata dal sindaco Jean-Claude Garnon era arrivata a Castorano il 20 febbraio visitando il territorio comunale, la cantina Cocci-Grifoni, la scuola elementare del capoluogo e la città di Ascoli Piceno, S. Benedetto del Tronto, alcune aziende agro alimentare e l'azienda Bollettini. La cerimonia di Gemellaggio presso la sala consigliare del Comune di Castorano, alla presenza dei sindaci confinanti il comune di Castorano e dalle varie autorità, è stata molto toccante. Numeraso la partecipazione dei Castoranesi, inoltre era presente una rappresentanza della quintana con figuranti del Castello di Castorano.
I bambini della scuola elementare hanno cantato i due inni, prima la "Marsigliese" in lingua madre, poi l'inno Italiano "Fratelli d' Italia". I gemellaggi, voluti dall'Amministrazione, soprattutto dal sindaco Maoloni, ha lo scopo di aprire il paese di Castorano verso l'estero, diverse culture e mentalità per crescere ed avere un ritorno dal punto di vista turistico.
|
25/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati