Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata diocesana di preghiera

San Benedetto del Tronto | Mercoledì 25 febbraio digiuno e raccolta fondi per la nostra chiesa sorella di Marajò.

Mercoledì 25 febbraio la nostra chiesa diocesana celebra la giornata di Gemellaggio con la Prelazia di Marajò.  Tradizionalemente dal 2000, anno in cui siglammo ufficialmente il gemellaggio tra la nostra diocesi e la Prelazia di Marajò, abbiamo individuato nel mercoledì delle Ceneri una giornata di preghiera e di digiuno con la conseguente raccolta di offerte per sovvenire alla necessità dei nostri fratelli brasiliani.

Nel 2003 abbiamo raccolto 7.353 euro che sono serviti per acquistare medicinali per alcune famiglie di Breves in Amazzonia. Anche quest¹anno vogliamo riproporre questo gesto utile e significativo di solidarietà e di fratellanza. In modo particolare con le offerte raccolte costruiremo un centro di formazione per i bambini di strada.

I sacerdoti della diocesi per primi daranno l'esempio trovandosi con il vescovo diocesano mons. Gervasio Gestori in cattedrale la mattina del mercoledì 25 febbraio. Alle 10  inizierà una meditazione penitenziale guidata dal padre Luciano Marini, poi seguiranno le confessioni per i sacerdoti. Alle 11,30 Una solenne concelebrazione presieduta dal vescovo sarà il segno diocesano di questa preghiera per Marajò.

Inoltre i sacerdoti pubblicamente consegneranno un'offerta personale frutto del proprio digiuno. A tutti gli altri fedeli della diocesi si chiederà di pregare per la chiesa di Marajò nelle rispettive comunità, (seguendo alcune preghiere), di raccogliere le offerte in chiesa durante le celebrazioni ma anche con altre iniziative.

La raccolta è aperta a tutti coloro che vogliono partecipare, fedeli, parrocchiani, membri di gruppi ecclesiali o movimenti, ma anche semplici uomini di buona volontà. L'offerta dovrebbe essere simbolicamente il frutto del digiuno. 

È per noi una gioia grande poter pregare, digiunare e raccogliere offerte per questa popolazione che non conosciamo ma che sentiamo vicina come nostri fratelli e sorelle. Vivono a 10 mila chilometri di distanza, non hanno ospedali, scuole, lavoro, chiese, sacerdoti ecc. Sono 250 mila abitanti immersi nel verde della foresta amazzonica bisognosi di tutto. Iniziamo questa santa quaresima condividendo con loro qualcosa di noi.

E' disponibile anche una videocassetta per conoscerli meglio e per vedere il lavoro svolto in quella diocesi missionaria. Per conoscere meglio la nostra missione in Amazzonia consiglio di partecipare ad una esperienza missionaria organizzata dalla Croce del Sud.

Per inviare le offerte: numero di c.c.p: 12314639 intestato a Centro Missionario Diocesano causale pro -Marajo.

23/02/2004





        
  



4+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati