Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ulivo propone di dichiarare San Benedetto "Città per la pace"

San Benedetto del Tronto | La proposta di delibera verrà presentata nel primo Consiglio successivo a quello di mercoledì 25

di Giovanni Desideri

"Promuovere la cultura della pace e dei diritti umani mediante iniziative culturali, di ricerca, di educazione e di informazione che tendano a fare del territorio comunale una terra di pace": con questo scopo i partiti del centrosinistra di San Benedetto presenteranno una proposta di delibera nel primo Consiglio comunale successivo a quello già indetto per mercoledì 25 febbraio.

La proposta è articolata in tre punti: dichiarare il Comune di San Benedetto "Città per la pace", aderire al "Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace", contribuire alla formazione di un coordinamento provinciale degli Enti Locali per la pace, costituendo un apposito "Ufficio per la pace", con lo scopo sopra riportato.

Il Coordinamento, che riunisce Comuni, Province e Regioni, è stato fondato il 12 ottobre 1986, ha sede a Perugia presso l'Ufficio per la pace della Provincia ed il suo presidente nazionale è Giulio Cozzari, presidente della stessa Provincia di Perugia. L'associazione muove dall'assunto che le guerre in corso nel mondo siano originate dalla povertà e dalla proliferazione di armi presso molti popoli, specie nel sud del mondo e che la pace possa essere perseguita concretamente attraverso la lotta alla povertà e al traffico delle armi, oltre che attraverso il rispetto dei diritti umani.

23/02/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati