Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una sconfitta pesante subita dalla Fermana a Giulianova.

Fermo | Battaglioni: " Il Giulianova ha vinto meritatamente però l'arbitro non è stato all'altezza della situazione".

di Fabrizio Ferri

E' andata male, anzi malissimo visto che oltre alla sconfitta patita a Giulianova sono arrivate anche le vittorie del Sora ( contro il Catanzaro ) e Chieti ( in trasferta sul campo dell'Aquila ), a complicare ulteriormente le cose. La classifica quindi è tornata ad essere allarmante. Il presidente Giacomo Battaglioni ha provato ad analizzare così la sconfitta della sua squadra polemizzando vivacemente contro l'operato arbitrale.

" Ritengo questo arbitro assolutamente non idoneo nonostante arbitri da cinque anni in serie C1 – ha detto il presidente della Fermana. Spero proprio che non venga promosso perché non è all'altezza del suo compito. Al di la di questo, contro il Giulianova la Fermana non è stata all'altezza del suo compito. La squadra contro gli abruzzesi non ha dato quello che può dare di solito, normalmente la Fermana si esprime su altri livelli e purtroppo ha sbagliato la partita, non è entrata in campo con la giusta determinazione che necessitava per questo tipo di gara. Rigori inventati e un gol in fuorigioco, questo è quello che ho visto, nonostante questo, vanno sicuramente riconosciuti i meriti del Giulianova che ha vinto meritatamente – ha concluso Battaglioni ".

Soddisfatto il trainer degli abruzzesi D'Arrigo che ha parlato così della vittoria della sua squadra.

" Non voglio commentare i rigori, però dico con franchezza che il Giulianova ha meritato la vittoria. I ragazzi sono scesi in campo capendo quando era importante la gara. Dopo la sosta saremo attesi da un'altra gara durissima contro la Sambenedettese, bisognerà tenere alta la concentrazione perché ci sono buone opportunità per fare bene – ha concluso D'Arrigo ".

Bruniera trainer della Fermana ha voluto soffermarsi sull'approccio sbagliato da parte della sua squadra in questa gara.

" Abbiamo sbagliato l'approccio alla gara, l'avevamo preparata in tutt'altro modo. Eravamo convinti di fare una partita diversa ed invece per 20' non eravamo neanche in campo. Non voglio neanche contestare l'operato arbitrale perché è stato talmente ininfluente su quello che poi è stato l'andamento della gara. Giocando così, in un modo o nell'altro, avremmo sicuramente subito lo stesso, perciò dobbiamo solo recitare il mea culpa e far si che questi errori ci servano di lezione. Non è possibile scendere in campo con così poca determinazione, non ci sono capri espiatori, è stata tutta la squadra a sbagliare, non c'eravamo proprio – ha concluso Bruniera ".

23/02/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati