Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurato il Centro di Studio sul Folklore Piceno

Ortezzano | Per l'occasione il prof. Antonio De Signoribus ha tenuto un'interessante conferenza sull'argomento.

E' stato inaugurato, a Ortezzano, il Centro di Studio sul Folklore Piceno. Un avvenimento culturale di eccezionale portata. Per l'occasione è stato chiamato a tenere una conferenza dal titolo "Luigi Mannocchi e il Folklore Piceno"  il professor Antonio De Signoribus, uno dei più qualificati e interessanti antropologi delle Marche. De Signoribus ha effettuato una dettagliatissima panoramica sulla storia del folklore italiano e sulla figura di Luigi Mannocchi, il folklorista piceno più rappresentativo, nato a Petritoli nel 1855, morto a Petritoli nel 1936.

Antonio De Signoribus è autore di alcune pregiate pubblicazioni che hanno avuto riconoscimenti e premi. Si ricorda il libro "La meraviglia del borgo" con una introduzione del prof. Franco Cardini dell'Università di Firenze. Sono intervenuti, poi, Gaetano Agostini, sindaco di Ortezzano; Mario Borroni, presidente della pro-loco di Ortezzano; Carlo Verducci, Assessore alla Cultura della Provincia; Luigi Rossi, Componente comitato di indirizzo e controllo del Centro, Pietro Colonnella, presidente dell'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, che ha inaugurato il Centro di Studio sul Folklore Piceno. Una struttura unica e indispensabile per il nostro territorio ricchissimo di cultura, di storia e tradizioni popolari.

02/02/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati