Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sotterranea 2004: Rassegna di Musica Rock, Altre Tendenze, Metal e Dintorni.

San Benedetto del Tronto | Concorso nazionale per gruppi emergenti (dal 1993) presso il Brunch Club.

Inizia sabato 21 febbraio, presso il Brunch Club di San Benedetto del Tronto la dodicesima edizione del concorso per gruppi emergenti Sotterranea 2004.

Quest'anno la rassegna è divisa in tre categorie: Sotterranea Metal e Dintorni (riservata ai gruppi di heavy metal e derivati), finale sabato 21 febbraio; Sotterranea Altre Tendenze (per formazioni che fanno musica di ricerca sui ritmi e l'elettronica), finale sabato 28 febbraio; Sotterranea Rock: semifinali in più serate, finalissima il 20 marzo.

Per la categoria  rock si è fatto ricorso a diversi appuntamenti per l'alto numero di adesioni.

I gruppi in gara sono stati preventivamente selezionati da una commissione di esperti, tra tutti quelli che si sono iscritti (entro il 30 novembre 2003) inviando i Cd con brani di propria composizione presso il Centro Giovani di via Romagna in San Benedetto.

I vincitori di ogni categoria riceveranno premi fino a 500 euro, al miglior "testo con un valore letterario" saranno conferiti 250 euro, inoltre saranno intervistati dalla nota emittente rock Radio Torino Popolare.

Il premio di 500 euro, per il vincitore della categoria rock, è messo in palio da Walter Amante dell Full Mobili.

Come si può notare nella lista pubblicata di seguito, hanno superato le selezioni gruppi provenienti dalle località più disparate d'Italia, a conferma di come il concorso sia ormai conosciuto ed apprezzato a livello nazionale.

Calendario e gruppi in gara:

21 febbraio (finale Sotterranea Metal e Dintorni): Atlantis Trìbu di Jesi, Nalvage di Napoli, Noise('s)Back  di Siracusa, En Declin di Rieti, Oblio di Barletta, Subliminal Crusher di Terni, Vibratacore di Tortoreto (TE).

28 febbraio (finale Sotterranea Altre Tendenze): Target di Campobasso, Dopolavoro Ferroviario di Monopoli (BA), Mary Looks Up di Ancona, Mosaiko di Ortona, Voice of Harold di Genova, E.S.D.E.M. di Macerata, Progetto Scolopendra di Ripatransone (AP).

6 marzo (semifinale Sotterranea Rock): Dry Mould di Campobasso, Loveless Whizzkid di Catania, MaPo di Caserta, The Moki Snake dance di Treviso, Fabio Bollini Band di Repubblica di San Marino,  Eclettica di Civitella (TE), La Fabbrica dei Sogni di Carta di Stella di Monsampolo (AP).

13 marzo (semifinale Sotterranea Rock): Elephant & Castle di Napoli, The Fellowship of the Ring di Cesena, Grande Circo Barnum di Torino, Le Trou Société di Napoli, Lid di San Benedetto (AP), No Public Relations di San Benedetto (AP), Off di Trento. 

Finalissima Sotterranea Rock 2004, sabato 20 marzo.

http://www.sotteranea.com

e-mail: info@sotterranea.com

19/02/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati