Giovedì "Grasso" con Re Carnevale e Cristina D'Avena!
Ascoli Piceno | La giornata di giovedì sarà interamente dedicata ai più giovani in Piazza del Popolo.
Sarà Vittorio Poloni, <Mascherina d'oro> 2003, il <Re Carnevale> dell'edizione 2004 del Carnevale ascolano e giovedì mattina alle ore 10,00 farà il suo ingresso trionfale sul suo destriero in Piazza del Popolo, dove verrà ufficialmente aperto il Carnevale.
La Piazza sarà invasa da 1500 STUDENTI delle scuole Elementari e Medie che daranno vita a colorati gruppi mascherati e divertenti spettacolini.
La giornata di giovedì sarà interamente dedicata ai più giovani che nel pomeriggio, sempre in Piazza del Popolo, potranno cantare e ballare con la "Regina" indiscussa delle canzoni per bambini: Cristina DAvena.
A partire dalle ore 16,00 ci sarà lo Spettacolo del Centro di Danza BIOS poi Cristina D'Avena che intratterrà grandi e piccini proponendo i suoi brani più famosi e non lascerà come sempre nessuno senza autografo.
Cristina D¹Avena presenterà i brani più conosciuti della sua fantastica carriera tra i quali "Rossana", "Fantaghirò", "Pokemon", "I Puffi", "Il Valzer del moscerino", "Sailor Moon" ecc...
Già da tre anni l'idea del Presidente dell¹Associazione "Il Carnevale di Ascoli", Cappelli, è stata sostenuta da circa 8.000 presenze e quest'anno, tempo permettendo, si cercherà di fare altrettanto.
Ma la vera festa, che metterà a dura prova l'organizzazione, è prevista per la mattinata, quando in Piazza Arringo, di recente riportata al suo originario splendore, si raduneranno i 1500 studenti per poi sfilare in Piazza del Popolo.
Dopo lo spettacolo a tutti gli studenti sarà consegnata una merendina, gentilmente offerta da Magazzini Gabrielli Spa.
Alla corte del Re Carnevale sfileranno e si esibiranno:
- ELEMENTARE MALASPINA (classi prime) - (Coordinatrice Roberta Scarpetti)
con "Gnomi e animali alla ricerca del verde in città";
- SCUOLA DELL¹INFANZIA DI MONTICELLI - (Coordinatrici Rosalia Filipponi e
Carmelita Galié) con "Ballando sotto la pioggia in Piazza";
- ELEMENTARE MALASPINA (classi terze) - (Coordinatrice Maria Tanucci)
con "La tenera ascolana è pigghiate lu diploma";
- SCUOLA MEDIA ³DON E. MONTI² DI FOLIGNANO -
(Coordinatrice Mariaida Cimino) con "Pigghia latte";
- ELEMENTARE MARINO DEL TRONTO - (Coordinatrice Maria Teresa Traini)
con "Alì Pappà e i 40 magnoni";
- ELEMENTARE BORGO CHIARO - (Coordinatrice Giuseppina Puce)
con "Povera chi ce Occapeta!!!";
- ELEMENTARE SAN DOMENICO - (Coordinatrice Silvia Giorgi)
con "ODdò mestiere d¹addre dì: la lavannara e lu spazzacammì";
- SCUOLA MEDIA ³M. D¹AZEGLIO² - (Coordinatrice Franca Angelini Marinucci)
con "Robba da matt' li pret' da Marte".
Nel frattempo proseguono a pieno ritmo le iscrizioni al Concorso Mascherato che ricordiamo si possono effettuare presso la Segreteria del Carnevale di Ascoli: Simbiosi Srl, Via XIX Settembre, 1, in pieno centro storico, nei pressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno fino a sabato mattino (orario 9-13 e 16 - 19 da lunedì a venerdì e 9-13 sabato). Ad assicurare la Pubblica Assistenza durante le giornate del Carnevale sarà l'Associazione Misericordia di Ascoli Piceno.
"É sempre un piacere constatare - ha dichiarato l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Silvestri - una partecipazione così massiccia degli studenti: ormai una consuetudine, visto che da quattro anni si registra un'affluenza così consistente nella giornata di giovedì grasso.
Un sentito ringraziamento, quindi, va soprattutto agli insegnanti che con il loro costante impegno permettono la realizzazione di simpaticissime performances.
|
18/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati