Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Chiudiamo oggi per resistere domani"

Ascoli Piceno | La Confcommercio provinciale aderisce allo sciopero generale di venerdì 20 con la chiusura degli esercizi dalle 10.30 alle 10.45.

di Giorgio Fiori*

Le imprese commerciali turistiche e dei Servizi, vivono già da tempo una profonda crisi economica dovuta alla situazione di stallo generalizzato dei consumi che diventa ancora più evidente se sommata ad altre problematiche specifiche quali la sempre più massiccia concorrenza della grande distribuzione organizzata e la criticità che per fattori diversi, interessa le imprese dei Centri Storici.

Nella provincia di Ascoli Piceno poi, la recessione economica sta raggiungendo livelli ancora più preoccupanti, alla luce della grave situazione occupazionale che diventa ogni giorno più marcata per le cessazioni di attività che non interessano il solo comparto industriale ma che di fatto producono quotidianamente nuovi disoccupati con un impoverimento crescente delle economie territoriali e conseguentemente delle imprese mercantili.

"Alla luce di una tale drammatica situazione – evidenzia il Presidente Calvaresi - la Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno ritiene di dover contribuire all'evidenziazione della problematica dando la propria adesione alla manifestazione di protesta provinciale, promossa da CGIL, CISL e UIL, per la giornata di Venerdì 20 Febbraio, condividendone tutti gli obiettivi.

Nello specifico – continua Calvaresi – chiediamo alle attività commerciali Turistiche e dei Servizi della provincia di Ascoli Piceno, aderenti alla Confcommercio  di  sospendere la propria attività, dalle ore 10.30 alle ore 10.45, della stessa giornata di Venerdì, al fine di far, in concreto, emergere anche il malessere del settore Terziario".

"Chiudiamo oggi per resistere domani" – sottolinea il direttore Giorgio Fiori - è lo slogan coniato per l'occasione dalla Confcommercio (e che comparirà in tutte le attività associate che aderiranno alla manifestazione) dal quale si percepisce chiaramente come un settore, già in forte difficoltà e che tenta appunto di "resistere" domani, non può assolutamente ammortizzare anche una crisi occupazionale così significativa".

17/02/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati