Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fano-Viareggio: tra carnevale e yachts

| FANO - Una strana competizione tra carri allegorici e cantieristica da diporto.

di Roberta De Angelis

Un singolare filo lega e mette al tempo stesso in competizione Fano e Viareggio, città importanti anche se non capoluoghi di provincia, entrambe famose per il Carnevale e territori leader per la cantieristica da diporto. "Un rapporto di odio-amore tra le due città, che hanno comunque legami profondi -commenta il sindaco di Fano Cesare Carnaroli- il nostro Carnevale è senz'altro più antico, ma da molti anni quello di Viareggio, giocando la carta della spettacolarità, ha assunto una  indiscussa leadership nelle manifestazioni carnevalesche. Nel settore della cantieristica invece non siamo partiti molto dopo Viareggio, ma oggi siamo divenuti una concorrenza temibile, non dico che siamo alla pari, ma il nostro tasso di crescita in questo settore è molto superiore".

Lo sviluppo della cantieristica specializzata in yacht tra i 15 e i 40 metri, sia a vela che a motore, registra infatti un tasso di crescita del 18-20%, con un fatturato di 3 mila miliardi di vecchie lire, per l'80% rivolto all'esportazione. Nel 2003 il comparto di Fano ha raggiunto il fatturato di quello di Viareggio e la cittadina Adriatica è fermamente intenzionata a divenire punto di riferimento per la cantieristica, tanto da aver indetto la prima edizione di un concorso nazionale per design di interni di yachts. Tra i giurati, Patrizio Roversi, che proprio a Fano ha messo in acqua l'"Adriatica", barca con cui i "velisti per caso" circumnavigano il mondo, trasmettendo i loro reportage sui canali della tivù pubblica.

"Sul Carnevale -precisa il sindaco di Fano- abbiamo avviato un'operazione culturale molto solida, che darà i risultati nel medio periodo, anche in termini di competitività della manifestazione rispetto a quelle di altre città e di ritorno economico". Il primo cittadino fanese si riferisce all'incarico dato lo scorso anno al Premio Nobel, Dario Fo, per rinnovare il Carnevale, che ha portato a rivoluzionare ed arricchire la manifestazione, riportandone le origini proprio nel mare. Il Carnevale ideato da Fo  nasce infatti il giovedì grasso in riva all'Adriatico e si impossessa della città storica entrandovi con un corteo danzante mascherato guidato da una nave. Infolinee: 0721.803866.

16/02/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati