Il carnevale si fa in quattro per divertire grandi e piccini.
Monte San Pietrangeli | Una serie molto interessante di appuntamenti quelli proposti da Monte San Pietrangeli per festeggiare il carnevale. Fra le tante manifestazioni che si dilungheranno su quattro giorni la grande sfilata di domenica.
di Alessio Carassai
Quattro giorni di festeggiamenti che mettono al centro dell'attenzione l'allegria di una comunità. Un calendario di appuntamenti tutti da vivere, si parte sabato 21 febbraio con "Il grande ballo in maschera", che si svolgerà all'interno della palestra comunale a partire dalle ore 21.
La serata è stata realizzata dall'associazione "Palio di San Pietro", e prevede anche la possibilità di gustare dolci tipici di questa stagione, l'ingresso al pubblico sarà gratuito. Resta comunque l'appuntamento di domenica 22 quello più ricco, già dalla mattinata in piazza Umberto, si potranno gustare diverse qualità di dolci, poi alle 14,30 prenderà il via uno degli appuntamenti caratteristici che richiama molto pubblico anche dai paesi limitrofi, ovvero la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera.
I carri si raduneranno in via Gasperi e poi alle ore 14,30 inizieranno a girare per le vie principali del paese, in caso di maltempo la sfilata verrà posticipata a martedì 24. Lunedì 23 sarà la volta del carnevale dei giovani con "Discocarnevale", una serata danzate con ritmi da discoteca organizzato dal gruppo Scout di Monte San Pietrangeli. La serata allestita all'interno della palestra comunale inizierà alle ore 23, l'ingresso anche in questo caso è gratuito. La giornata conclusiva è per martedì 24, alle ore 16 presso la palestra si svolgerà il carnevale dei bambini con musica e animazione, alle 17 seguirà una merenda per i piccini. Alle ore 20 degustazione di penne all'arrabbiata e a seguire serata danzante.
La serata è stata realizzata dall'associazione "Palio di San Pietro", e prevede anche la possibilità di gustare dolci tipici di questa stagione, l'ingresso al pubblico sarà gratuito. Resta comunque l'appuntamento di domenica 22 quello più ricco, già dalla mattinata in piazza Umberto, si potranno gustare diverse qualità di dolci, poi alle 14,30 prenderà il via uno degli appuntamenti caratteristici che richiama molto pubblico anche dai paesi limitrofi, ovvero la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera.
I carri si raduneranno in via Gasperi e poi alle ore 14,30 inizieranno a girare per le vie principali del paese, in caso di maltempo la sfilata verrà posticipata a martedì 24. Lunedì 23 sarà la volta del carnevale dei giovani con "Discocarnevale", una serata danzate con ritmi da discoteca organizzato dal gruppo Scout di Monte San Pietrangeli. La serata allestita all'interno della palestra comunale inizierà alle ore 23, l'ingresso anche in questo caso è gratuito. La giornata conclusiva è per martedì 24, alle ore 16 presso la palestra si svolgerà il carnevale dei bambini con musica e animazione, alle 17 seguirà una merenda per i piccini. Alle ore 20 degustazione di penne all'arrabbiata e a seguire serata danzante.
|
14/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati