Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ma Totò è mai esistito?

Grottammare | Belle parole per ricordare il compleanno del grande artista.

di Michele Rossi*

Come buona parte degli italiani sani, adoro Totò. A tal punto che ho speso una parte della mia vita a dedicargli mostre, manifestazioni, convegni, santini e via elencando affinché non se ne perda mai la memoria e resti immortale.

Anche se sono ben certo che Totò non sia mai esistito: appunto perché immortale, lui non ha mai frequentato questo nostro mondo; abituato a far ridere milioni di persone, lui non ha mai messo piede in questa "valle di lacrime".

O meglio: c'è stato, ma probabilmente era stato inviato da qualche galassia lontana a cercare di aiutare la nostra società a migliorare e migliorarsi. Forse c'è ancora, magari da un'altra parte a regalare sorrisi a chi - evidentemente - ne ha più bisogno di noi italioti.

Per me, quindi, Totò non è un umano, ma un extraterrestre che ha cercato di aiutarci a superare i nostri guai. Oppure è lui Pulcinella. E in quanto tale, vive da sempre. La conferma mi è venuta nei giorni scorsi quando, per una ricerca di lavoro, mi sono imbattuto in un'illustrazione di Adolfo Bongini pubblicata nel libro "Vita e avventure di Pulcinella" di Ottavio Feuillet del 1895.

Ebbene: il Pulcinella raffigurato nella xilografia del Bongini - incredibile, ma vero - ha il volto di Totò. Ma la stessa è stata fatta ben tre anni prima della sua nascita! Frutto della fantasia dell'illustratore o è Totò il creatore della grande maschera napoletana della commedia dell'arte e quindi continua a vivere nel suo costume bianco e nella sua maschera nera?

La mia impressione che Totò non sia mai esistito ma che sia frutto della nostra immaginazione la esposi - una decina di anni fa - alla figlia Liliana, la quale prima mi guardò con un'occhiata come se avesse davanti un matto, poi - dopo averci riflettuto - mi diede ragione. E aggiunse anche, confidandomelo in gran segreto, che lei era su questo mondo per tenere sotto controllo la situazione e che quando questa fosse peggiorata, avrebbe richiamato suo padre.

Ecco, cara Liliana: credo che siamo al limite. Penso proprio che ci sia bisogno di nuovo di tuo padre. E oggi, nel giorno del suo compleanno (auguri, Principe!), lo chiediamo a gran voce: vogliamo Totò presidente interplanetario della Galassia spaziale.

* ideatore nel 1995 della santificazione di Totò

15/02/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati