Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il carnevale sarà colorato da 230 stendardi

| FANO - Le opere esposte sono state realizzate da oltre 1000 bambini e ragazzi della città.

Sulla scia del successo dello scorso anno, ha suscitato uno straordinario entusiasmo nelle scuole fanesi l'invito a far partecipare i ragazzi alla realizzazione di stendardi ispirati alle storie che vengono rappresentate nel centro storico nei giorni di giovedì, sabato e martedì di Carnevale. Le scuole medie Nuti, Padalino, Gandiglio e Faà di Bruno di Marotta, le elementari  Poderino, Rossi, Fenile, Centinarola, Gentile e Montesi ed anche le scuole materne  Albero Azzurro, Vallato, Poderino, Zizzi, Maggiotti, Centinarola, Quadrifoglio, Gallizi e Collodi hanno dipinto 230 stendardi larghi 80 centimetri ed alti un metro e mezzo.

"Abbiamo consegnato agli insegnanti una scheda con le giullarate che riguardano i bambini: Giofà, la Crociata dei Bambini, Il Figlio dell'Orco, il Re Nudo, l'invasione dei Sorci, il Paese delle Meraviglie, il primo miracolo del Bambin Gesù -spiega Paolo Del Signore, coordinatore del "progetto visivo" del Carnevale - gli insegnanti hanno letto in classe queste storie ed i bambini hanno scelto quali di esse e come rappresentarle. Si tratta di un'esperienza straordinaria, per la partecipazione fattiva e creativa dei bambini al Carnevale, per il legame tra scuola e città, per le occasioni didattiche che gli spunti presenti nelle storie forniscono".

I locali del Laboratorio Città dei Bambini diventano in questi giorni la sede di un inedito incontro tra domanda ed offerta di stendardi: commercianti e residenti del centro storico vengono infatti a scegliere gli addobbi da esporre nelle loro vetrine o alle loro finestre. "I ragazzi sono gratificati, motivati e soddisfatti di vedere i loro lavori che trasformano il volto del centro storico e diventano un simbolo del Carnevale -afferma Paolo del Signore- molti stendardi rappresentano la ribellione dei bambini contro chi calpesta i loro diritti, cogliendo in pieno lo spirito che il nobel, Dario Fo, ha voluto imprimere al Carnevale di Fano". Infolinee: 0721.803866 o 0721.820556 www.carnevaledifano.com

14/02/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati