Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aeroporti di Roma : i dati diffusi dall'AEA

| In merito alla puntualità di scalo di Fiumicino

di Giancarlo Fabiani

La Società Aeroporti di Roma - in merito ai dati diffusi oggi a Bruxelles dell'AEA, l'Associazione che riunisce le principali compagnie aeree europee - sottolinea l'importanza di leggere questi dati tenendo conto della complessa realtà che caratterizza oggi il trasporto aereo.

Infatti sono molti i fattori, interni ed esterni al sistema aeroportuale vero e proprio, che determinano la puntualità dei voli in partenza e in arrivo: condizioni climatiche; intensità del traffico in relazione alla maggiore o minore congestione degli aeroporti; molteplicità degli operatori ed aumento dei controlli di sicurezza, dovuto anche ad un clima generale di massima attenzione.

ADR si trova dunque, in qualità di coordinatore e gestore dell'aeroporto Leonardo da Vinci, a stimolare i numerosi operatori al rispetto degli standard di qualità e di puntualità previsti dalla Carta dei servizi. Nel 2003, infatti, i dati elaborati da ADR, ripresi dalle statistiche AEA, attestano che la puntualità di scalo - ossia la percentuale dei voli per i quali si registra un ritardo superiore ai 15 minuti - risulta pari al 28,7% dei voli intraeuropei in partenza da Roma Fiumicino.

Complessivamente nel 2003 i ritardi nella puntualità dei voli sono stati determinati in primo luogo dal ritardato arrivo dell'aeromobile (25,9%), seguito dal traffico aereo (24,7%) e da cause imputabili al vettore (23,6%). Ne deriva che la percentuale di ritardi a Fiumicino, dovuti nel 2003 esclusivamente a cause imputabili al gestore, non supera l'1%.

Per migliorare il dato della puntualità di scalo, ADR ha messo al primo posto la collaborazione con tutti gli enti coinvolti ed ha istituito dei Comitati di lavoro finalizzati alla risloluzione delle maggiori criticità dello scalo.

A tal fine sin dall'inizio del 2003 ADR sta svolgendo una serie di incontri con i principali vettori operanti a Fiumicino e anche con l'Enav, al fine di riportare, entro il primo semestre di quest'anno, la puntualità in partenza su livelli più vicini agli obiettivi di qualità del servizio prefissati.

I primi segnali positivi ci giungono dai dati elaborati nel mese di gennaio, che fanno registrare un miglioramento della puntualità a Fiumicino, pur in presenza di avverse condizioni meteo e di alcune agitazioni verificatesi nel principale scalo capitolino.

14/02/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati