Settimio Capriotti: quando e con quali costi l'interramento dei cassonetti della spazzatura?
San Benedetto del Tronto | Il consigliere di Rifondazione Comunista chiede delucidazioni all'assessore ai lavori pubblici Poli
di Giovanni Desideri
Il consigliere di Rifondazione Comunista Settimio Capriotti chiede delucidazioni all'assessore ai lavori pubblici del Comune di San Benedetto Giovanni Poli in merito all'interramento dei cassonetti della spazzatura. L'assessore aveva annunciato all'inizio di questa settimana (lunedì 9 febbraio) che entro pochi giorni sarebbero stati posizionati i primi due cassonetti, quelli del parco di via Mentana (a sua volta in fase di completamento).
"Ma ancora oggi e da prima di Natale, obietta Capriotti, in via Mentana sono in funzione le pompe idrovore che estraggono l'acqua piovana che aveva riempito la buca riservata ai cassonetti. Ho saputo da addetti al cantiere che il costo di questa operazione è di 100 al giorno. Vorrei quindi sapere dall'assessore quanto costano alla collettività questi ritardi. Inoltre, prosegue Capriotti, gli stessi addetti al cantiere mi hanno detto che i lavori del parco in via Mentana non saranno completati prima di Pasqua. Non vorrei avessero ragione".
Altra richiesta di chiarimenti a proposito della procedura che sarebbe stata adottata dall'Amministrazione per l'interramento di altri cinquanta cassonetti nel centro cittadino. Dice Capriotti: "in via informale ho saputo dal presidente della Picenambiente Michele Bagalini che le spese per l'interramento degli altri cassonetti verrebbero anticipate dalla stessa Picenambiente, salvo un rimborso in dieci anni da parte dell'Amministrazione. Vorrei sapere chi e in quale sede ha deciso tutto ciò: se ne dovessero essere informate le commissioni consiliari competenti e il Consiglio comunale o se si tratta invece di "cosa nostra"".
Conclusione polemica di Capriotti: "nel '92-'93, con Mani Pulite, sembrava che tutte le azioni delle Pubbliche Amministrazioni dovessero essere improntate alla massima trasparenza, ma anche considerati gli scandali nella sanità che si stanno verificando in questi giorni in Sicilia, penso sia prudente per un'Amministrazione non dare adito a nessun tipo di sospetto e rendere più trasparente e più partecipato e condiviso dal Consiglio comunale ogni atto amministrativo".
|
13/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati