Sentenza del Tar delle Marche sul ricorso Lodovici: no alla nomina di un commissario ad acta
San Benedetto del Tronto | La ricorrente chiedeva il cambio di destinazione urbanistica di un proprio terreno, il Tribunale concede un anno di tempo al Comune di San Benedetto
di Giovanni Desideri
Sono state diffuse le motivazioni di una sentenza del Tar delle Marche (del 16/12/2003: presidente del collegio il dott. Bruno Amoroso, consigliere esterno dott. Luigi Ranalli, consigliere dott. Galileo Omero Manzi), relativa ad un procedimento che vedeva contrapposta la signora Adriana Lodovici al Comune di San Benedetto del Tronto per il cambio di destinazione urbanistica di un terreno (foglio 11, particelle 65-96) di cui la signora Lodovici è comproprietaria. Quest'ultima aveva chiesto la nomina di un commissario ad acta che operasse la variazione da lei richiesta.
La sentenza rigetta la richiesta di nominare un commissario, ma impone al Comune di San Benedetto di adottare entro un anno il nuovo Piano Regolatore, in difetto di procedere con la variazione chiesta dalla sig.ra Lodovici. "Ho accolto con molto interesse questa sentenza, ha commentato l'ing. Bellagamba, che sta redigendo il nuovo Piano Regolatore della città di San Benedetto, perché "mette pepe" all'Amministrazione, per l'approvazione entro un anno del nuovo Piano".
L'area in questione è vincolata come "attrezzature pubbliche di quartiere zona per l'istruzione" dal Piano Regolatore attualmente in vigore (approvato con decreto del presidente della Giunta regionale Marche il 27/11/1990). Decaduto il vincolo dopo cinque anni, la ricorrente aveva chiesto e poi diffidato il Comune (il 19/06/03) ad adottare entro trenta giorni i provvedimenti per una nuova disciplina urbanistica dell'area.
Il Comune di San Benedetto aveva opposto che essendo in via di realizzazione un nuovo Piano Regolatore, la modifica poteva essere effettuata in quella sede. A questa risposta la Lodovici si era di nuovo opposta (ricorso notificato l'11/09/03). L'ultima memoria difensiva del Comune di San Benedetto risale invece al 15/12/03 e in essa si ribadisce la tesi sopra esposta.
|
12/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati