La torre di San Nicolò non è bella ma è senza dubbio utile.
Montegiorgio | I cittadini esprimono parere differente sulla torre di San Nicolò. Si concorda però sull'utilità di questa struttura, tanto da mettere in secondo piano l'aspetto estetico.
di Alessio Carassai
La torre di San Nicolò costruita parallelemente alla scuola elementare per abbattere le barriere architettoniche per i ragazzi disabili, e supratutto come uscita di sicurezza in caso di incendio o terremoto, pur non essendo bella secondo i cittadini montegiorgesi, sicuramente è di grande utilità.
"La struttura è sicuramente utile - ha spiegato Luigi Azzurro - e comunque è piuttosto prematuro definire l'aspetto estetico della torre, quando ancora i lavori devono concludersi. Quando la struttura sarà terminata allora potremo valuatre anche l'aspetto estetico e l'impatto con il resto degli edifici del centro storico".
Altri invece soppesando sia l'aspetto estetico che l'utilità, a conti fatti confermano che i benefici ottenuti dalla torre sono senza dubbio maggiori degli aspetti negativi. Altri invece criticano l'aspetto di nudo cemento della torre.
"Esistono precise normative antisismiche - ha sostenuto Giovanna - che devono essere rispettate. Io non conosco il palazzo della scuola e non posso dire se queta torre poteva essere costruita all'interno dello stesso edificio scolastico. Sicuramante dal punto di vista pratico è utile, ma vista cosi da fuori è veramente orrenda".
"La struttura è sicuramente utile - ha spiegato Luigi Azzurro - e comunque è piuttosto prematuro definire l'aspetto estetico della torre, quando ancora i lavori devono concludersi. Quando la struttura sarà terminata allora potremo valuatre anche l'aspetto estetico e l'impatto con il resto degli edifici del centro storico".
Altri invece soppesando sia l'aspetto estetico che l'utilità, a conti fatti confermano che i benefici ottenuti dalla torre sono senza dubbio maggiori degli aspetti negativi. Altri invece criticano l'aspetto di nudo cemento della torre.
"Esistono precise normative antisismiche - ha sostenuto Giovanna - che devono essere rispettate. Io non conosco il palazzo della scuola e non posso dire se queta torre poteva essere costruita all'interno dello stesso edificio scolastico. Sicuramante dal punto di vista pratico è utile, ma vista cosi da fuori è veramente orrenda".
|
12/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati