Violini: il premio Lipizer 2001 in concerto all'auditorium del Comune
San Benedetto del Tronto | Appuntamento venerdì 13 febbraio alle ore 21,15. Keisuke Okazaki sarà accompagnato da Giovanni Casella al pianoforte
Appuntamento da non mancare venerdì 13 febbraio (con inizio alle 21,15) presso l'auditorium del Comune di San Benedetto. Per la sezione "Premi Internazionali" della stagione concertistica, sarà infatti di scena il violinista giapponese Keisuke Okazaki, vincitore nel 2001 del Concorso Internazionale Lipizer di Gorizia, uno dei più prestigiosi al mondo.
Okazaki sarà accompagnato al pianoforte da Giovanni Casella ed eseguirà una sonata di Mozart e una di Strass nel primo tempo, lo "Scherzo-Capriccio" di Kreisler, la "Suite Popolare Spagnola" di De Falla e la "Carmen Fantasie" di Waxman nel secondo.
Okazaki ha iniziato lo studio del violino all'età di quattro anni e si è poi perfezionato con Menhuin, Bron e presso la Scuola Superiore di Musica di Colonia . Nonostante la giovane età, ha già suonato in tutta Europa, sia in formazioni da camera, che come solista con prestigiose orchestre, quali l'Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, la Philarmonia Hungarica in Germania, la Bournemouth Sinfonietta in Inghilterra. Nel 2001 ha vinto il Primo Premio al Concorso Lipizer di Gorizia, riscuotendo consensi unanimi sia da parte della giuria, che da parte della critica, che lo ha definito uno dei migliori talenti degli ultimi anni, sia sotto il profilo tecnico che interpretativo.
Il pianista Giovanni Casella è già noto al pubblico sambenedettese, per essere stato presente nelle precedenti Stagioni dei Concerti, come accompagnatore dei vincitori del Concorso Paganini, di cui è pianista collaboratore ufficiale a partire dal 1985. Casella si è diplomato con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Torino, suonando poi in tutta Italia, sia come solista che con Orchestra, in particolare con l'Orchestra dei Giovani del Mediterraneo.
|
12/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati