Una buona Samb, in dieci per tutto il secondo tempo, pareggia a Martina 2-2
| MARTINA - La Samb chiude il primo tempo in vantaggio con i gol di Borneo(100° personale)e Fanesi. Raggiunti poi nella ripresa. Espulso Maschio allo scadere del primo tempo.
MARTINA - SAMB 2-2
MARTINA - Narciso, D'Alterio, Lisuzzo, Danucci (28's.t. Piccolo), Fabbro (15's.t. Tassone), Erra Mancinelli, Campolattano, Mitri (31'p.t. Alterio), Da Silva, Macrì.
A disp. Brichetto, Ricca, Aquaro, Lisuti, Valoti All. Federici
SAMB - Aprea, Cottini, Manni, Pedotti Napolioni, Taccucci, Maschio, Gennari (37's.t. Hilario), Borneo (5's.t. Camillucci), Bifini, Fanesi (27's.t. N'Tamack).
A disp. Di Dio, Franchi, Maury, Esposito.All. Trillini
ARBITRO: Sig. Orsato di Schio
RETI: 13'p.t. Mitri, 29'p.t. Borneo, 42'p.t. Fanesi, 32's.t. Macrì.
AMMONITI: Fabbro, Taccucci, Pedotti
ESPULSI: 46'p.t. Maschio, 36's.t. Damiani (massaggiatore Samb)
Un Martina che parte forte e vuole imprimere il suo ritmo, cerca da subito il gol.Lo trova al 13' grazie ad un eerore collettivo della difesa rossoblù. Ma la Samb non ci sta e parte convinto alla ricerca del pareggio.
Il gol arriva da una giocata sulla fascia di Manni che riesce a guadagnare il fondo e crossa per Borneo che non ha difficoltà a battere Narciso. Il pareggio disorienta i padroni di casa che comincia a perdere colpi e così arriva il bel gol di Fanesi. Il sambenedettese raccoglie la sponda che Borneo gli offre, e insacca portando la Samb in vantaggio.
Nel secondo tempo il Martina approfitta del vantaggio numerico, causato dall'espulsione di Maschio, ritenuta eccessiva, e così arriva il pareggio con Macrì. La Samb con questo pareggio si stacca ancora dai playoff, ora a 4 punti. Ma la squadra ha dimostrato di avere la forza di poter competere con tutti. E da domenica ci saranno i nuovi, considerando già positivi gli innesti di pedotti in difesa e di Maschio, sull'esterno destro.
|
01/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati