Le Sette Terre (del piceno)
Ripatransone | Sabato 10 gennaio verrà presentata a Ripatransone una nuova guida di itinerari
di Giovanni Desideri
Il titolo è "Le Sette Terre. Sistema museale intercomunale della costa picena", la veste grafica è pratica ed elegante: è la nuova guida (107 pagine, 4 mila copie) realizzata da sette Comuni (Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Montefiore dell'Aso, Monteprandone, Ripatransone), per segnalare itinerari ancora sconosciuti lungo la costa e soprattutto nell'entroterra della Riviera delle Palme. La distribuzione (ai turisti e ai residenti) verrà gestita dagli stessi Comuni.
Il libro è nato da un'idea di Matilde Menicozzi, assessore alla cultura del Comune di Grottammare fino alle ultime elezioni del maggio 2003 ed è stata realizzata grazie al contributo, oltre che dei Comuni, anche della Regione Marche (tramite la Legge 75), della Provincia di Ascoli Piceno, di Piceno da Scoprire Spa, dei Musei Sistini del Piceno. Gino Troli ha fornito la sua consulenza, Patrizia Crescenzi e Monia Marzetti hanno curato i testi, il progetto grafico è di Tonino Ticchiarelli. Stampa della Fast Edit di Acquaviva Picena (portata a termine nel novembre 2003).
La guida verrà presentata ufficialmente sabato 10 gennaio alle 16 presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Ripatransone, alla presenza dei sindaci e degli assessori alla cultura dei sette Comuni, del presidente della Provincia Colonnella, del presidente del Consiglio provinciale Maroni (già sindaco di Ripatransone) e dell'assessore provinciale alla cultura Verducci, oltre che di Gino Troli e degli altri curatori.
Durante la presentazione alla stampa avvenuta presso il Comune di Grottammare mercoledì 7 gennaio, gli assessori alla cultura Fabbioni (ospite) e Bruni (Ripatransone) e l'addetto stampa del Comune di Monteprandone Ciarrocchi hanno parlato del prossimo obiettivo: un biglietto museale unico valido su tutte le "sette terre". Più in generale dell'obiettivo di integrare sempre più le iniziative per promuovere il territorio: "abbiamo già partecipato insieme ad alcune fiere turistiche ed offerto pacchetti turistici comuni", ha sottolineato Fabbioni, mentre Bruni ha fatto notare che "l'obiettivo è la valorizzazione di un grande patrimonio artistico, paesaggistico e di tipicità, che già possediamo. Sono inutili grandi eventi o grandi mostre che magari generano soltanto debiti".
I sette itinerari formano i sette capitoli del libro: Itinerario paesaggistico; archeologico; monumentale rocche torri e castelli; museale; crivellesco; neoclassico; enogastronomico.
|
09/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati