"La coppia nel terzo millennio : Penelope , la trasformazione della vendetta ".
Ascoli Piceno | E'il tema del terzo Congresso Internazionale in programma nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2004. Hanno confermato la partecipazione più di cinquanta relatori di fama mondiale
Interrogarsi sulle dimensioni assunte dalla coppia nell'evoluzione umana del terzo millennio è l' obiettivo del terzo congresso internazionale su "la coppia nel terzo millennio : Penelope , la trasformazione della vendetta ".
Una iniziativa di altissimo valore scientifico , tanto che ha ottenuto il patrocinio della Associazione mondiale di psicoterapia ed è finalizzata ad avviare un dibattito, necessario, nella consapevolezza che le radicali trasformazioni sociali, tecnologiche, scientifiche ed esistenziali dei nostri tempi, impongono una nuova visione del fondamento primario dell'essenza relazionale dell'essere umano.
Il congresso è in programma ad Ascoli Piceno nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2004: hanno già confermato la partecipazione più di cinquanta relatori di fama mondiale; le adesioni sono già state avviate e sono assicurati partecipanti da tutto il mondo, dalla Russia, Israele, India, per citare i paesi che dovrebbero essere presenti con le delegazioni più numerose.
Per Ascoli Piceno è una nuova prova di efficienza delle sue strutture congressuali: la società Evecom di Milano dovrà ottimizzare e valorizzare, per le sedute plenarie ed i workshop, il teatro Ventidio Basso, il palazzo dei Capitani, il polo culturale di S. Agostino ed il centro Docens di piazza Roma.
Il coordinatore scientifico del congresso è la professoressa, ascolana, Gabriella Sorgi Angelini, che ha sottolineato lo scopo di "dare alla psicoterapia moderna uno spazio più ampio su cui agire per valorizzare l'umanità".
Con il vigore e la concretezza che la contraddistinguono ha ribadito " la coppia uomo / donna , madre/figlio, fratello/ sorella - è ancora luogo privilegiato di relazione , spunto per incontrarsi, riconoscersi, condividere un sostenibile progetto di vita ed infine librarsi in uno spazio esistenziale più ampio. La psicoterapia ha svelato le trame sottili e variegate che legano gli uni agli altri, i telai proiettivi ma dinamici che ordiscono il tessuto della coppia".
Saranno di scena ad Ascoli gli esponenti delle maggiori scuole di pensiero scientifico della psicoterapia a livello mondiale con l'intento di offrire all'umanità ulteriori elementi per migliorare concretamente la qualità della vita, delle coppie e delle persone.
|
07/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati