Scuole aperte anche di domenica
Porto Sant'Elpidio | Il Polo Scolastico resta aperto per informazioni.
di Stefania Ceteroni
Le sedi dei quattro istituti raccolti nel Polo Scolastico, presieduto dal professor Antonio Iandiorio, resteranno aperte nella giornata di domenica dalle 10 alle 19 affinchè quanti fossero interessati ad avere maggiori informazioni sui corsi e sulle opportunità possano trovare ciò che cercano.
Le strutture sono quattro ed offrono un ventaglio di possibilità capace di andare incontro alle esigenze più varie.
Porto Sant'Elpidio
Sede Legale e Amministrativa degli Istituti del POLO SCOLASTICO, la struttura di PORTO SANT'ELPIDIO, moderna e fimzionale, si rivolge principalmente all'utenza della fascia costiera.
Gli indirizzi formativi presenti: Liceo Scientifico - Tecnico Commerciale - Alberghiero e della Ristorazione offrono un'ampia gamma di scelta per soddisfare le esigenze formative di un vasto settore della popolazione studentesca.
Tra i Progetti in corso il Progetto Croazia e il progetto Slovenia, già avviati, promuovono scambi culturali, commerciali e turistici tra le due sponde dell'Adriatico al fine di fornire ai propri diplomati competenze e conoscenze tali da poter spendere la professionalità acquisita anche nel mondo del lavoro non italiano.
Sant'Elpidio a Mare
L'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Turistici Commerciali Alberghieri e della Ristorazione "Ezio Tarantelli", unico nel comprensorio del fermano, può rappresentare concretamente la strada giusta per un rapido inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Con le specializzazioni nel campo del Turismo e del Commercio e l'introduzione dall'anno scolastico 2001/2002 dell'indirizzo Alberghiero e della Ristorazione, l'Istituto "Tarantelli" si pone all'avanguardia nella proposta formativa che, più di ogni altra, offre le maggiori probabilità occupazionali.
Montegranaro
La sede di Montegranaro dotata, dall'anno scolastico 2002/2003, di un ampliamento moderno e funzionale, propone l'Istituto Tecnico Commerciale (IGEA) e l'attivazione del Programma Simulimpresa.
L'impresa Simulata, operante all'interno dell'Istituto, mette infatti l'allievo nelle condizioni di operare, già a scuola, come se fosse in una vera Azienda rendendolo quindi pronto ad affrontare le problematiche di un'impresa commerciale una volta inserito nel mondo del lavoro.
Montegiorgio
La sede di Montegiorgio si propone modernamente sul territorio grazie ad un'offerta formativa varia con i corsi di: Scientifico PNI, Scientifico tradizionale, Istituto Tecnico Commerciale (IGEA).
Accanto all'indirizzo scientifico, corso di studi che privilegia la formazione globale dello studente, giacché mira allo sviluppo di capacità logiche e critiche proprio per mezzo delle sue discipline caratterizzanti, è sembrato opportuno avviare anche un corso di Istituto Tecnico Commerciale per offrire, ad una popolazione che vive in una zona ad alto sviluppo industriale, un indirizzo di studio specifico, tale da permettere allo studente di entrare, con un diploma, nel mondo del lavoro.
|
07/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati