Pari pesante quello conquistato dalla Fermana con il Martina.
Fermo | Battaglioni: " Abbiamo risentito del cambio dell'allenatore. Sono contento della prova della squadra. Pirro per me non è una sorpresa. A giugno lascerò la presidenza della Fermana".
di Fabrizio Ferri
E' stato un pareggio senza dubbio sofferto quello ottenuto dalla Fermana di fronte al Martina. Un pareggio arrivato in virtù di un buon secondo tempo e sostanzialmente meritato. Giacomo Battaglioni a proposito della gara si è voluto esprimere in questo senso.
" E'stata una partita dove la Fermana purtroppo ha risentito del cambio dell'allenatore. I giocatori sono scesi in campo un po' contratti e che ancora non hanno assimilato gli schemi del tecnico. In relazione ai due rigori concessi ai nostri avversari, probabilmente c'erano però qualche dubbio sul secondo mi è rimasto. Abbiamo realizzato due bei gol, peccato per le altre occasioni fallite. Mi è piaciuta la reazione della squadra, certamente possiamo fare meglio e abbiamo dimostrato che i gol li possiamo realizzare in qualsiasi momento. Dobbiamo essere un po' più cinici e qualche volte anziché arrivare con il pallone dentro la porta provare a concludere dalla distanza".
Pirro, una sorpresa?
" Forse per voi, io Pirro non lo scopro adesso, è lui il capocannoniere della Fermana con 4 gol nonostante abbia giocato pochissimo. E' un giocatore con grandi potenzialità e anche lui come gli altri deve crescere e maturare".
Ci sono notizie che riguardano il calcio mercato?
" Non è stata fatta nessuna cessione. Probabilmente se ne faranno pochissime, comunque marginali. Ho già detto che la difesa dovrà essere sistemata e qualcosa faremo".
L'ultima sciabolata del patron canarino è stata questa:
" A Giugno volente o dolente lascio ha concluso Battaglioni ".
Più tardi è stata la volta di Andrea Bruniera che ha detto:
" La squadra ha dimostrato di avere grande carattere, non abbiamo mai pensato di aver perso la partita. Nell'intervallo ho incitato i miei ragazzi perché sapevo che se avessimo segnato un gol anche a cinque minuti dalla fine, la gara si sarebbe riaperta. Loro forse hanno pensato un po' troppo presto di aver chiuso la partita, ma io devo dare merito ai miei ragazzi che sono stati eccezionali dal punto di vista atletico e alla voglia di rimediare ad una situazione che si era fatta molto difficile. Il fatto che siamo riusciti a pareggiarla, più che meritatamente, è la testimonianza dello spirito che anima questa squadra. E' un risultato che accettiamo di buon grado anche se sarebbe stato bello iniziare l'anno con una vittoria, ma bisogna sottolineare anche che di fronte avevamo una squadra molto forte ha concluso Bruniera ".
|
07/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati