La festa del nostro Tricolore
| Ciampi: "Simbolo vivo di un popolo antico".
di Alberto Premici
Si celebra oggi la festa del tricolore italiano ed il Presidente Ciampi a Reggio Emilia, dove la nostra bandiera ha avuto i natali il 7 gennaio 1797 come vessillo della Repubblica Cispadana, ne ha esaltato l'alto valore simbolico e storico: ''il tricolore e' il simbolo moderno di un popolo antico, ricco di cultura, di tradizioni, di arte e di nobilta' d'animo, ma anche sofferente per secoli per la mancanza di una insegna che lo unisse, che rappresentasse la volonta' di un destino comune''e, rinnovando l'invito ad esporlo in ogni abitazione, ha aggiunto:
''Regaliamolo ai nostri figli, i sindaci lo donino agli sposi quando celebrano un matrimonio e diamolo anche, insieme a una copia della Costituzione, alle 11 mila persone che ogni anno diventano, per loro scelta, italiane, agli immigrati che hanno deciso di condividere i nostri diritti e i nostri doveri acquisendo la cittadinanza. Il Tricolore l'ho visto esposto alle finestre di tante abitazioni mentre mi recavo alla Basilica di San Paolo fuori le mura per assistere alle esequie dei caduti di Nassiriya, caduti per la patria, per un ideale di convivenza civile e di liberta' radicato nel cuore degli italiani. L'ho visto sventolare soprattutto in tante citta' di provincia e paesi, da nord a sud, da Marsala a Nuoro, a Brembilla in Lombardia''
|
07/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati