Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Giulia De Berardinis la 13a "Farfalla d'Oro"

Offida | Archiviata con un grande successo la nota rassegna canora offidana per bambini.

di Alberto Premici

Conclusa ieri sera, con tutti i protagonisti sul palco del Teatro Serpente Aureo di Offida tra gli applausi del numerosissimo pubblico, la 13a edizione della "Farfalla d'Oro", rassegna canora per bambini, organizzata dall'omonima associazione.

Una serata all'insegna della solidarietà, dell'allegria e del puro divertimento per tutti. Dopo l'apertura del sipario è seguito l'intervento della rappresentante UNICEF Sig.ra Acciarri, che ha ringraziato l'organizzazione per il contributo e la sensibilità da sempre dimostrata verso le attività umanitarie ed ha letto una e-mail inviata all'Ass.ne Farfalla d'Oro da Lino Banfi, noto testimonial UNICEF.

Poi si è entrati nel vivo e si sono succeduti sul palco i 10 mini cantanti, presentati dal bravissimo Luca Sestili, coadiuvato da Alessandra Tedeschi e Melissa Premici: Lucia Larpitelli, Valeria De Annuntiis, Stefano Acciaresi, Priscilla Di Benedetto, Claudia Peroni, Tiziana Cinquino, Davide Travaglini, Chiara Cannella, Federca Pizi e Giulia De Berardinis. Le tre serie di esibizioni sono state interrotte dalle esilaranti parodie sulla rassegna stampa del TG5 e sulla rubrica Gusto, del simpaticissimo Mauro Recchi.

Al termine, dopo altri interventi la giuria, composta da insegnanti di musica e canto, ha espresso il suo giudizio decretando quelle che sono state le tre canzoni vincitrici: 1a "L'ambasciatore di Paranà" eseguita da Giulia di Berardinis di Castel di Lama, 2a "Per un amico" eseguita da Chiara Cannella di Offida e 3a "lo stelliere" eseguita da Tiziana Cinquino. Premio simpatia meritatissimo per la piccola Claudia Peroni di Offida. I premi sono stati consegnati nell'ordine dal Sindaco di Offida, Lucio D'Angelo, dal Presidente Pro Loco, Luciano Casali e dal Presidente del Corpo Bandistico "Città di Offida", Giancarlo Premici.

Tutte le canzoni sono state eseguite dal vivo, accompagnate dall'orchestra della "Farfalla d'Oro", diretta dal M° Ciro Ciabattoni e composta da Stefano Svizzeri (tastiere), Giancarlo Premici (chitarra), Alberto Premici (basso elettrico), Giuseppe Colletta (sax tenore), Eldo Zazzetti (clarinetto), Stefano Vallorani (tromba), Alessandro Stracci (sax), Sergio Grandoni (batteria), Umberto Svizzeri (percussioni), e dal coro della "Farfalla d'Oro", al quale va un plauso particolare per la bravura e la soprendente professionalità mostrata: Marco Antonelli, Giorgia Camela, Camilla Chiappini, Alessandra Chiappini, Antonella Ciabatoni, Camilla Ciconi, Valentina Cinquino, Nicole Citeroni, Jessica Cruciani, Laura Calvaresi, Roberta Fabrizi, Elena Giudici, Valentina Maurizi, Micol Mariani, Alessandra Neroni, Silvia Premici, Alessandra Premici, Natascia Turzo, Roberta Benfaremo, Alice Caucci, Giulia Stracci, Gloria D'Angelo, Elisa Caucci e Chiara Silvestri.

Ma la preparazione di uno spettacolo autoprodotto solo con forze locali richiede anche organizzazione e tecnici: Alessandro Simonetti (regia), Giordana Spaccasassi e Mirella Simonetti (aiuto regia), Silvana Pallotta, Adalberto Travaglini, Vincenzo Petrocchi e Gianpietro Grandoni (produzione - organizzazione generale), Nando Nespeca (luci), Pasquale Premici e Vittorio Paolini (tecnici audio-video, mixer, RVM).

Giunta al 13° anno la manifestazione raccoglie intorno a sè consensi di pubblico e critica, entrando ormai di diritto tra gli appuntamenti tradizionali nel suo genere anche in ambito provinciale. Appuntamento all'edizione 2005 per la quale l'organizzazione ha già in serbo grosse novità e sorprese.

06/01/2004





        
  



2+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati