Luci ed Ombre del Natale Acquasantano
Acquasanta Terme | Polemica del Coordinatore Comunale e Presidente della Associazione Turistica, Giuseppe Orsini.
di Giuseppe Ursini
Gli Acquasantani lamentano la totale assenza dell'Amministrazione Comunale nella pulizia e nella manutenzione delle strade, specie in pieno inverno: neve, ghiaccio e buche sono una miscela pericolosissima.Quest'anno per gli anziani del Capoluogo è stato difficile, se non impossibile, andare a Messa nella notte e nel giorno di Natale.Purtroppo i Cittadini di Acquasanta hanno solo doveri: subire, tacere e pagare tasse.
Natale al buio e non. Il periodo natalizio nel Capoluogo è stato privo di luci e manifestazioni. Colpa della Pro Loco? Con quali fondi può operare? Per l'Amministrazione non esiste. Colpa dei Commercianti? Sono in crisi e stentano a sopravvivere. Ma il coraggio non manca: qualcuno osa ancora aprire negozi (ultimo: Erboristeria). In passato l'Associazione Commercianti aveva fatto preparare un impianto di illuminazione dal compianto Marcello Ciarma; se c'è ancora, non è a norma. Troviamolo e l'Associazione Turistica Pro Acquasanta Terme vedrà di metterlo a norma. Stupenda la Settima Rassegna di Presepi con ottima illuminazione a Quintodecimo. Ringraziamo gli Organizzatori (Acli e Comitato) e la popolazione per l'impegno spontaneo profuso.
Natale senza Teatro! Ad ottobre 2003 il Cinema Teatro Combattenti è stato riaperto in pompa magna e con pranzi, cene e spettacoli: tutto gratis. Le elezioni Provinciali ed Europee sono vicine. Chi ha pagato? La Regione Marche? La Provincia? L'Amministrazione Comunale? Di sicuro ora paghiamo noi contribuenti con le tasse. Molti spettacoli in programma sono stati cancellati perché il Cinema Teatro Combattenti, seppur inaugurato ed utilizzato per una decina di eventi, è privo di regolare collaudo!
Conclusione. Come Presidente della Associazione Turistica Pro Acquasanta Terme ho risposto a decine e decine di telefonate di chi voleva passare ad Acquasanta Natale e Capodanno proponendo visite ai Presepi di Quintodecimo, alle Chiese, ai Paesi caratteristici, a Castel di Luco, al Monastero di Valledacqua; il tutto condito con la gastronomia locale (in ristoranti o negozi).
|
05/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati