Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro con il premio Nobel Rita Levi Montalcini “a marzo sarò nel Piceno”

Ascoli Piceno | Il Presidente Pietro Colonnella insieme al Presidente del Consiglio Ubaldo Maroni si sono incontrati a Roma con il premio Nobel Rita Levi Montalcini.

Il Presidente della Provincia Pietro Colonnella insieme al Presidente del Consiglio Ubaldo Maroni si sono incontrati a Roma con il premio Nobel Rita Levi Montalcini presso l'omonima Fondazione a seguito del colloquio telefonico avvenuto durante il Consiglio Provinciale aperto del 27 gennaio.

Nel corso dell'incontro, durato oltre 40 minuti, la Senatrice si è vivamente complimentata con i 2 Presidenti per l'alta qualità della pubblicazione "La Provincia di Ascoli Piceno dallo stato unitario all'Europa Unita" sul cinquantenario della Provincia che aveva ricevuto già da diversi giorni e che aveva avuto modo di leggere con attenzione.

La professoressa Montalcini inoltre, ha voluto di nuovo sottolineare l'importanza di manifestazioni come quella organizzata dalla Provincia per ricordare gli orrori della Shoah, ed ha espresso la sua gioia per aver preso parte all'evento, seppur telefonicamente.

"Complimenti per aver organizzato una manifestazione per la Giornata della Memoria. E' necessario ricordare ciò che è accaduto affinché terribili errori del passato non accadano mai più. Certo, è improbabile che le cose mutino radicalmente, e ciò deriva dalla struttura dell'uomo: difficile mitigare la differenza tra l'altissima evoluzione delle capacità cognitive, che ci hanno portato sulla luna ed a fenomenali scoperte scientifiche, con la scarsa capacità umana di controllare le emozioni, il cosiddetto 'lodo limbico', praticamente identica a quella dell'homo sapiens.
Ma nonostante ciò possiamo insegnare ai più giovani la giusta cultura della pace e della tolleranza reciproca."

"La Senatrice ci ha accolto con grande gentilezza e disponibilità. – dichiara il Presidente della Provincia Pietro Colonnella - Abbiamo riflettuto insieme sul bisogno che c'è di non dimenticare mai ciò che lasciamo nel passato".

Secondo il Presidente del Consiglio Ubaldo Maroni "è stato un incontro davvero emozionante. Spero che il rapporto di amicizia iniziato con la professoressa Montalcini continui nel futuro e si rafforzi, considerati anche i numerosi apprezzamenti rivolti nei confronti del nostro territorio".

A marzo è stato infatti fissato un incontro con la scienziata che si recherà nella nostra Provincia.

31/01/2004





        
  



4+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati