Etica ed economia: un progetto in Albania
San Benedetto del Tronto | È stato annunciato durante il convegno di sabato 31 gennaio l'avvio di un progetto a favore dei bambini diabetici albanesi
di Giovanni Desideri
Nel corso del convegno "Etica ed economia nella globalizzazione" che si è svolto nel pomeriggio di sabato 31 gennaio al Cinema Calabresi di San Benedetto del Tronto, il presidente del locale Rotary Club, arch. Giampiero Sciarra, ha annunciato l'avvio di un progetto che verrà realizzato in Albania: la costruzione di un centro antidiabetico per bambini, in collaborazione con il dott. Giacomo Vespasiani, primario del reparto di diabetologia dell'ospedale di San Benedetto e presidente nazionale dell'Associazione Medici Diabetologi.
"È un progetto molto importante e di alto impegno", ha sottolineato Sciarra, che ha poi detto qualcosa a proposito della storia del Rotary: "siamo la più antica e prestigiosa associazione di "service" del mondo, abbiamo 31 mila club in 165 Paesi. Il nostro scopo è quello di diffondere l'ideale del "service". Per questo noi rotaryani siamo abilitati a parlare di etica e di economia. Possiamo anzi dire che quando in un Paese arriva il primo club del Rotary, in quel Paese è arrivata la democrazia".
|
31/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati