Da Smerillo a Canossa un messaggio di PACE.
Smerillo | Il "Museo Pinacoteca dell´Arte dei Bambini" del Comune di Smerillo, ospite del Comune di Canossa (RE)
di Luciano Galassi
Il 12 ottobre 2003 erano giunti a Smerillo, accompagnati da genitori e insegnanti, i ragazzi che nell'anno scolastico 2001-2002 hanno frequentato la quinta classe della Scuola Elementare "Matilde di Canossa" di Ciano d'Enza - Canossa. Per l'occasione avvenne la consegna al "Museo Pinacoteca dell'Arte dei Bambini" ( www.smerillo.com ) di circa 70 opere, realizzate su buste di varie dimensioni - definite Mail-Art, ovvero arte inviata per posta - da altrettanti artisti sul tema della Pace, opere attualmente in mostra presso il Museo.
Nei giorni 23 e 24 gennaio 2004 il Sindaco di Smerillo, Egidio Ricci, l´ Assessore, Pierluigi Tiracorda, e il Direttore del "Museo Pinacoteca dell'Arte dei Bambini" di Smerillo, Luciano Galassi, si sono recati a Canossa, su invito dell´amministrazione comunale e del Sindaco di Canossa, Alfredo Gennari.
L´occasione è stata una tre giorni di iniziative per ricordare lo storico incontro, a Canossa, tra l´imperatore Enrico IV e il pontefice Gregorio VII.
In tale ambito si è tenuto un incontro con i ragazzi della scuola media di Canossa, dove sono stati approfondite le motivazioni e i significati della costituzione del "Museo Pinacoteca dell'Arte dei Bambini" di Smerillo, che opera, dal 1999, sul tema de "Il Bambino e la Pace".
"Padroni di casa" sono stati il Sindaco di Canossa, Alfredo Gennari, l´ Assessore alla "Cultura, Giovani e Turismo", Andrea Carletti, il Preside, Massimo Bernabei e l´Insegnante Arnalda Mori, vivace "anima" dell´iniziativa di Mail-Art per la Pace.
L´incontro è stato reciprocamente apprezzato, nell´auspicio di una collaborazione su iniziative legate alla Pace.
|
30/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati