Concerto per voce, immagini e percussioni
Carassai | Lunedì 5 gennaio il Maestro Vincenzo Di Bonaventura dirigerà "L'Inferno".
di Giancarlo Fabiani
L'Amministrazione Comunale di Carassai, in collaborazione con la locale Sede dell'Archeoclub d'Italia, propone un concerto per voce, percussioni e immagini, su i primi sei canti dell' INFERNO dantesco, con la partecipazione del Maestro Vincenzo di Di Bonaventura.
Lo spettacolo, che si sarebbe dovuto svolgere in Piazza Matteotti, avrà luogo, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, lunedì 5 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Conferenze del Palazzo Municipale di Carassai.
"II capolavoro dantesco è un concerto musicale, dove la parola, come il suono, trova la sua particolare partitura in traslazione armonica con quello percussivo". La Società "Dante Alighieri Italia", sorta nel 1889, ha il compito specifico di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo.
Il "TEATER LABORATORIUM AIKOT 27" si fa portavoce di questo messaggio proponendo lo spettacolo "INFERNO", in tutte le Scuole Italiane.
La signora Bianca Virgili, Presidente della attivissima sede di Carassai dell'Archeoclub d'Italia, invita la cittadinanza a partecipare ad un pomeriggio culturale particolarmente importante "Crediamo che questo spettacolo rappresenti una ghiotta occasione per assistere ad uno spettacolo di altissimo livello".
Per eventuali informazioni ci si può rivolgere al n° 338.1042523.
|
03/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati