Ancora polemiche dentro AN nei confronti del presidente Castelli
San Benedetto del Tronto | L'ex consigliere regionale Marucci contesta il metodo sin qui adottato per giungere ad un candidato alle provinciali.
di Giovanni Desideri
Non accennano a placarsi le polemiche dentro AN in merito alla candidatura per le prossime elezioni provinciali. Lo scorso 16 gennaio alcuni componenti del partito (l'onorevole Giulio Conti, l'ex consigliere regionale Pino Marucci, il consigliere comunale Benito Rossi e il presidente di sezione Vincenzo Amato) avevano convocato una conferenza stampa per contestare il fatto che il presidente provinciale del partito (Guido Castelli) e il capogruppo nel Consiglio Comunale di San Benedetto (Emidio Galiè) avessero fatto il nome del vicesindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti come candidato di AN alle elezioni (da proporre agli altri partiti della Casa delle Libertà), senza che si fosse svolto un dibattito interno al partito stesso.
Le polemiche al riguardo proseguono. In una nota diffusa mercoledì 28 gennaio, Marucci scrive che Castelli "ci ha escluso dagli Organi Direttivi Provinciali, manifestando un grande senso della democrazia". Marucci contesta anche la recente gestione delle candidature e la perdita delle elezioni amministrative a Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio e i risultati ottenuti da AN nell'Amministrazione di un centro come San Benedetto ("Vorrei ricordare a Castelli che i recenti eventi amministrativi di Porto San Giorgio e di Porto Sant'Elpidio dovrebbe [sic] aver insegnato qualcosa; come qualcosa dovrebbe insegnare la fotografia esatta della realtà amministrativa di San Benedetto del Tronto").
La conclusione di questa parte di AN è nota, essendo stata illustrata nella conferenza del 16 gennaio: sì alla candidatura di un esponente di Alleanza Nazionale alle provinciali, no alla candidatura di Piunti, ritenuta troppo debole per i risultati giudicati modesti nell'Amministrazione di San Benedetto.
|
28/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati