Museo "Orsini", ricerca e promozione continua.
Ascoli Piceno | Avviati i lavori di riorganizzazione per la fruizione di questo patrimonio.
Il Museo "Orsini", dalla sua inaugurazione, ha svolto e continua a svolgere una serie di attività nel campo della ricerca e nella promozione.
In questi anni si sono avuti migliaia di visitatori soprattutto studenti delle scuole elementari e medie, ma anche cittadini e studiosi interessati.
Dal 1998, si è lavorato sull' ipotesi di un suo trasferimento presso la Cartiera Papale, proprio nell'ottica di una sua maggiore valorizzazione.
Ciò ha comportato un rallentamento delle attività.
In attesa di una nuova e definitiva sistemazione, il Museo continua ad essere aperto al pubblico su prenotazione.
Proprio in questi giorni sono stati avviati i lavori di riorganizzazione, con personale specializzato per facilitare e migliorare la fruizione di tale patrimonio storico-scientifico di assoluto valore.
In questi anni si sono avuti migliaia di visitatori soprattutto studenti delle scuole elementari e medie, ma anche cittadini e studiosi interessati.
Dal 1998, si è lavorato sull' ipotesi di un suo trasferimento presso la Cartiera Papale, proprio nell'ottica di una sua maggiore valorizzazione.
Ciò ha comportato un rallentamento delle attività.
In attesa di una nuova e definitiva sistemazione, il Museo continua ad essere aperto al pubblico su prenotazione.
Proprio in questi giorni sono stati avviati i lavori di riorganizzazione, con personale specializzato per facilitare e migliorare la fruizione di tale patrimonio storico-scientifico di assoluto valore.
|
28/01/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati