Pdci su consorzio bonifica tronto
Ascoli Piceno | Procaccini e Martoni polemizzano: "la Provincia non è stata messa nelle condizioni di svolgere il suo ruolo".
Cesare Procaccini e Gabriele Martoni, i consiglieri regionali del Pdci, in un'interrogazione, hanno chiesto, tra gli interventi che la giunta dovrà attuare a breve termine, la salvaguardia dei posti di lavoro e il rilancio programmatico e progettuale delle attività economiche di competenza del Consorzio di bonifica del Tronto. Martoni e Procaccini hanno sottolineato che: "lo stato di dissesto del Consorzio è pari a circa sei milioni di euro, quantificati dalla giunta regionale, e che la eventuale mancanza dei lavori di manutenzione mette a rischio la prossima stagione irrigua con notevoli ripercussioni negative su di un' economia locale già in gravi difficoltà".
I due esponenti del Pdci hanno notano poi che: "l' ipotesi di riorganizzazione con la fusione dei tre Consorzi del Tronto, Tenna e Aso, è in una fase di stallo"; che "la Provincia di Ascoli, detentrice di delega in materia per effetto della Legge regionale 13 del 1999, non è stata messa nelle condizioni di svolgere il suo ruolo"; e che "dall' unico documento proposto il Piano di organizzazione variabile si evince che l' intervento più significativo per mitigare il dissesto finanziario risulta essere quello di tagliare l' organico dei dipendenti del 50% passando dagli attuali 24 a 12, che, per inciso non hanno avuto gli stipendi di dicembre e gennaio".
|
27/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati