"Siamo rimasti sotto"
Ascoli Piceno | Lo spettacolo dei Pali e Dispari si svolgerà, come in programma, il 30 gennaio al Ventidio Basso.
RODI&RIDI, la rassegna di teatro comico del PALAFOLLI, si trasferisce, in occasione dello spettacolo, dei PALI E DISPARI in programmazione il 30 gennaio '04, al TEATRO VENTIDIO BASSO alle ore 21:30. Prima di tutto bisogna avvisare il pubblico che per poter assistere allo spettacolo è necessario munirsi del biglietto (possibilmente non usato) e prepararsi a scendere. Dove? Ma in Metropolitana!!! È proprio qui, infatti, che si ambienta lo spettacolo, in questa città sotterranea, un po' reale, un po' fantastica, dove si anima la creatività di Angelo e Marco (alias Capsula e Nucleo), che ci prenderanno per mano e, come moderni, e un po' strambi "Alice", ci guideranno all'interno del loro Paese delle Meraviglie.
Angelo Pisani e Marco Silvestri nascono artisticamente nel 1997. La loro avventura inizia al laboratorio del CTS Scaldasole a Milano. Sono i comici più giovani del panorama nazionale ed anche i più amati dai giovani, quello che dicono diventa immediatamente tormentone ed entra nel linguaggio quotidiano di migliaia di persone. Sono stati scelti come testimonials ufficiali di Smemoranda per l'anno 2001/2002; sono oggetto di un'adorazione da parte del loro pubblico finora riservata solo al mondo dei cantanti. Il loro merito è stato quello di portare con semplicità per la prima volta sul palco in un continuo ed originale gioco tra realtà il mondo dei giovani e il loro linguaggio.
Raggiunto rapidamente il successo con i personaggi della trasmissione televisiva Zelig "Capsula e Nucleo", hanno saputo mantenere e coltivare il canale preferenziale creatosi spontaneamente con il mondo dei giovani, rimanendo semplicemente se stessi e conquistandosi fette sempre nuove di pubblico con la loro professionalità e il fantastico mondo della loro comicità surreale ed originale. La stagione 2002/2003 ha visto il superamento di un'importante tappa di crescita professionale del duo: una vera e propria tournée teatrale, con lo spettacolo "Siamo rimasti sotto", nel quale hanno portato in scena tutto il loro mondo, di cui Capsula e Nucleo non rappresentano che una piccola parte.
Impegnati nel sociale dalla parte dei ragazzi, per la radio nel 1999 firmano Stop for life, campagna di prevenzione contro le stragi del sabato sera, nel 2002 i Pali e Dispari accettano la proposta della Provincia di Milano e di Giallopesca di fare da testimonials dell'iniziativa "Cosa vi turba, figli della confusione?", progetto di orientamento al lavoro e consulenza psicologica indirizzata agli adolescenti e si sono fatti promotori di una compagnia di abbassamento dei prezzi del teatro per i giovani ( a Milano avevano chiesto che il prezzo fosse ridotto della metà per il pubblico al di sotto dei 26 anni, l'iniziativa ha avuto talmente successo da essere allargata da teatro CiaK a tutti gli spettacoli del cartellone).
Dal 2003 tengono inoltre corsi e laboratori di comicità per le scuole superiori. Ancora nel 2003 è l'uscita del loro primo libro "Kumpalibre. Capsula e Nucleo: due neuroni a piede libero", immediatamente schizzato nella classifica dei dieci libri più venduti in Italia. A tal proposito il 30 gennaio prima dello spettacolo i due simpatici umoristi saranno ospiti della Libreria Rinascita dalle 19:00 alle 19:30 per firmare autografi, dialogare con i propri fan ed avere con loro un contatto diretto. Hanno condiviso le esperienze televisive di Zona B, Facciamo cabaret e Zelig, Le Iene e per il cinema ancora nel 1999 La grande prugna, per la radio ospiti fissi al Deejay Time di Albertino, ma le partecipazioni a trasmissioni televisive e radiofoniche sono veramente troppe per poterle enumerare tutte e in fin dei conti tutto ciò sembra inutile per un Duo che ha conquistato la simpatia di un pubblico così vasto e fedele. Giocatori della Nazionale Italiana di Cabaret "Smemoranda Comedians". I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso,Via del Trivio, 50 tel. 0736/244970.
Il costo della serata è di:
15,00 intero 14,00 ridotto platea, 1°, 2° ordine di palchi
15,00 intero 14,00 ridotto 3° ordine centrale di palchi
12,00 intero 11,00 ridotto 3° laterale e 4° ordine di palchi
10,00intero 9,00 ridotto loggione
Si ricorda che per poter usufruire delle riduzioni al momento dell'acquisto del biglietto dovranno essere esibite le specifiche tessere. Infoline Palafolli 0736-352211 o www.compagniafolli.it
|
27/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati