Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua con successo il programma intitolato "Leggere il 900 le giornate della memoria"

| ANCONA - Il progetto fa parte delle proposte educative dell'UNICEF.

Dopo i corsi di aggiornamento riservati alle insegnanti delle scuole elementari e medie, del  9, 13 e 15 gennaio, dedicati ai nuovi approcci relativi al razzismo, sempre nella sala Consiliare della Comunità Montana, giovedi 22 gennaio s'è tenuto il primo incontro dedicato alla conoscenza del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia.

Sono stati, tutti ovviamente dell'Unicef, il funzionario della Scuola di Roma, Roberto Montebovi, la presidente  regionale e provinciale Cristiana Acque, ed Anna Greppi del Comitato Tecnico di Ancona, ad animare un interessante appuntamento intitolato "La proposta educativa dell'Unicef".

Agenzia delle Nazioni unite fondata nel 1946 per aiutare i bambini vittime della Seconda Guerra Mondiale, dal '98 in virtù della approvazione della Convenzione, parte in causa per garantire il rispetto dei diritti dei bambini in tutto il mondo.
 
Dopo questo primo di tre incontri, obbligatorio per le insegnati del corso e aperto a chiunque interessato, per gli altri le date stabilite sono martedi 27 gennaio sempre alle 17,30 nella sede della CM, con Giovanna Cipollari, che affronterà l'argomento "Oltre il razzismo: l'arte dell'incontro nel pensiero del '900".

Venerdi 30 alle 17,30 sempre nella sede della CM, Antonello Castaldi, parlerà su "la condizione dell'Infanzia nel mondo".

Sabato 31 gennaio
duplice appuntamento, alle ore 10,30 presso l'Istituto comprensivo di Sassoferrato e Genga si terrà l'incontro con la scrittrice Vichi de Marchi, alle ore 17, all'Istituto comprensivo di Cupramontana "Noi e loro: nuove e vecchie migrazioni".

Infine, ricordiamo che per Venerdi 23 alle 21 (ingresso 1 euro) e  sabato 24 gennaio alle 9,30 (ingresso libero riservato alle scolaresche) al Cinema Ariston delle Moie, sarà proiettato il film "Joahn Padan...al la descoverta de le Americhe".

23/01/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati