Al via una campagna per la prevenzione del cancro alla prostata
San Benedetto del Tronto | Collaborazione tra la fondazione per la ricerca sul cancro Fernanda e Gaudenzio Renzi e l'Amministrazione comunale di San Benedetto
di Giovanni Desideri
Una campagna rivolta agli uomini di età superiore ai 50 anni per prevenire o affrontare per tempo il cancro alla prostata, seconda causa di morte neoplastica dopo il tumore polmonare tra gli uomini di età superiore ai 65 anni: è il frutto della collaborazione tra la fondazione per la ricerca sul cancro "Fernanda e Gaudenzio Renzi" di Ancona e l'Amministrazione comunale di San Benedetto.
La fondazione ha realizzato centomila copie di un quaderno informativo di 23 pagine, redatto con la consulenza scientifica del prof. Giovanni Battista Muraro, direttore del Centro di Urologia dell'Ospedale Geriatrico di Ancona. Tale opuscolo verrà distribuito nei prossimi giorni presso i centri cittadini per anziani (il centro "Primavera", l'Università della Terza Età, che conta quasi mille iscritti, ecc), farmacie, Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, poliambulatorio di via Romagna ed altri ancora.
La presentazione dell'iniziativa è avvenuta giovedì 22 gennaio presso il Comune di San Benedetto. Secondo il vice sindaco e assessore alle politiche sociali Pasqualino Piunti "si tratta di una patologia facilmente diagnosticabile, e guaribile in una buona percentuale di casi, purché si intervenga nelle prime fasi della malattia". Il dott. Claudio Renzi, rappresentante della fondazione, ha invece ricordato alcune statistiche: le Marche sono la regione d'Italia in cui si registra la maggiore incidenza percentuale di tale patologia, "non solo a causa della longevità dei suoi abitanti, ma anche dell'elevato consumo di carne e soprattutto di insaccati".
Durante la prossima riunione dei sindaci dell'Ambito Sociale 21 l'iniziativa verrà ulteriormente discussa. In prospettiva si pensa al coinvolgimento di altri Comuni e della stessa Zona Territoriale 12, cui spetta decidere se organizzare convegni o dare altro seguito alla campagna informativa.
La fondazione "Renzi" ha gestito negli ultimi 15 anni circa tre miliardi di lire, derivanti esclusivamente da offerte dei privati, per borse di studio, sostegno alla ricerca, campagne informative.
L'opuscolo verrà spedito gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta. Info: Fondazione per la ricerca sul cancro "Fernanda e Gaudenzio Renzi", largo Sarnano 12, 60127 Ancona. Tel. e fax: 071.2803350. E-mail: fondazionerenzi@libero.it.
|
22/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati