Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consiglio regionale approva il Piano di assetto idrogeologico.

| ANCONA - Dichiarazione dell'assessore Silenzi.

"Un provvedimento che pone le Marche all'avanguardia".

È il commento dell'assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Suolo, Giulio Silenzi, all'approvazione odierna del Piano di assetto idrogeologico (Pai) da parte del Consiglio regionale.

Il Pai individua le aree a rischio idrogeologico e disciplina l'utilizzo dei territori compresi nei bacini idrografici regionali, stimando in 430 milioni di euro gli interventi necessari per ridurre i rischi segnalati.

"Le Marche sono tra le poche Regioni italiane ad aver approvato il Piano, che facilita un razionale ed equilibrato utilizzo del territorio. L'approvazione consiliare conclude un lungo percorso amministrativo iniziato quattro anni fa e che ha portato alla definizione di uno strumento di programmazione territoriale condiviso dagli enti locali e dalle categorie, professionali e sociali, interessate.Quello elaborato dalla Giunta regionale e approvato dal Consiglio è uno strumento di pianificazione flessibile, che lascia spazio all'azione dei Comuni, i quali dispongono ora dei riferimenti necessari per programmare compiutamente lo sviluppo del proprio territorio. Il Piano si muove in una logica di prevenzione, indicando i rischi potenziali e individuando una normativa di uso delle aree in funzione dei differenti livelli di pericolosità. Quello compiuto dalle Marche è un salto di qualità proprio nella cultura della prevenzione, che privilegia la gestione ordinata e preventiva del suolo, alla gestione delle emergenze dopo le calamità. Con il Pai viene fatta una fotografia aggiornata e capillare della regione e vengono forniti i criteri per attuare gli interventi. Il Piano assume così le vesti di un utile supporto all'azione amministrativa degli enti locali e una garanzia di sicurezza per i cittadini!".

21/01/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati